1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autoguida con Losmandy Gemini 2
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
ho problemi con l'autoguida Lodestar accoppiata alla mia nuova centralina Losmandy Gemini 2.
Utilizzo PHD 2. Il programma sembra fare la calibrazione (abbastanza lunga) e poi insegue;
l'inseguimento nel grafico appare molto nervoso, con dei picchi abbastanza accentuati.
In ogni caso il risultato su 300 mm. di focale (guida pictor da 800 mm.) è un mosso non eccessivo, ma evidente,
uguale a quello ottenuto senza guidare.
A questo punto ha dato un'occhiata al manuale della centralina precedente (gemini L4, che ho a disposizione) e ho notato che per la guida
deve essere settato il "Photo mode". Nella mia centralina sono disponibili questi settaggi:
1) Photo mode
2) Visual mode
3) all speeds mode
Di default la centralina è settata sul terzo: all speeds mode.
Chiedo, a chi conosce meglio di me questa centralina, se devo spostarmi, per la guida, sulla prima modalità (photo mode) o se in realtà
il terzo settaggio comprende tutte le possibilità in automatico, quindi anche la guida.
Ultima domanda: non è che la Lodestar ha qualche incompatibilità con la centralina Gemini 2 e, per funzionare, ha bisogno di qualche accessorio come un relay box... o qualcos'altro?
Qualsiasi aiuto e suggerimento sono graditi
saluti e grazie anticipate
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con Losmandy Gemini 2
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcello.deluca ha scritto:
...è un mosso non eccessivo, ma evidente,
uguale a quello ottenuto senza guidare.

In effetti molto probabilmente non stai guidando. Nella "vecchia" Gemini solo in Photo Mode la porta di autoguida viene attivata.
Più in generale guidare 300 mm con un 800 è fin troppo. Imposta la velocità di guida a 2 o 3 e mantieni l'aggressività bassa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida con Losmandy Gemini 2
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anch'io ho il gemini 2 che utilizzo con una g11 ed una gm8 ma guido peró con una Lacerta mgen stand alone anche se ho effettuato test con una mz5 mono e phd. Confermo che per guidare devi settare il G2 su Photo mode e su speed settare la velocità della guida come in phd (0.2x ad esempio. Conta che 2x sul gemini equivale a 0.2x)
Per la velocità dec devi settare in King mode.
Non servono relay box n'è nient'altro, il G2 è compatibile con tutte le autoguide che io sappia.
Cieli sereni

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010