Dopo tre anni d'uso dell'Obice, ho notato un leggero indurimento dei movimenti, ho quindi verificato che il grasso che avevo utilizzato per lubrificare gli ingranaggi dopo la prima pulizia non era di buona qualità o adatto per il tipo di applicazione a cui l'ho destinato, infatti sta letteralmente cristallizzando sugli ingranaggi (ha l'aspetto dello zucchero non del tutto "caramellato"); ho quindi deciso di fargli una manutenzione completa, ripulendolo (con benzina rettificata) dal grasso vecchio ed applicandovi quello al bisolfuro di molibdeno.
Oltre a questo ho notato che la viteria ed alcune parti in ghisa non verniciate si sono di nuovo arrugginite
download/file.php?id=26199&mode=view volevo quindi un consiglio per proteggerle, visto che non voglio verniciare parti che sono sempre state senza.
Ho letto su vari forum di restauro che per la ruggine si usano i "convertitori di ruggine", ve ne sono di tipi diversi, al momento ho trovato info su questi:
- quelli a base di acido solforico, che sciolgono la ruggine e lasciano sul ferro uno strato di fosfato ottimo come ancoraggio per il fondo o i protettivi, hanno il contro che si tratta comunque di acido solforico da maneggiare con cura;
- quelli distribuiti da
Ferox che neutralizzano la ruggine formando una pellicola, che però alla lunga si può staccare;
- quelli distribuiti da
Fertan che neutralizzano completamente la ruggine in profondità, sono efficaci, ma richiedono tempo per la conversione completa ed il mantenimento della superficie umida per la durata della reazione. Questa semplicemente pulisce dalla ruggine e non lascia patine, semplicemente dovrei (ogni uno o due anni) rifare la manutenzione sulle parti arrugginite.
Secondo voi qual'è il prodotto migliore per la mia montaura (per info complete su questa
viewtopic.php?f=3&t=59314) sempre considerato che non voglio verniciare queste parti e nel caso potete consigliarmi qualche altro prodotto che potrebbe fare al caso mio?