1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 20d...come fare?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragassi,
ho in prestito d'uso una Canon 20d modificata Baader per qualche giorno.....devo decidermi se prenderla o no.
Solo che.....avendo fin'ora usato esclusivamente ccd non ho la più pallida idea di come operare nell'acquisizione delle immagini.
Con Win7 64bit non viene vista (i drivers del cd arrivano fino a XP)...e poi chiedo umilmente un aiuto su come configurarla per Maxim DL 5.

Grazie..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 20d...come fare?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non serve farla vedere da Win7.

Attacchi la CF ad un lettore e scarichi in locale le RAW. A meno che non vuoi utilizzarla con EOS remote o qualcosa di simile.

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 20d...come fare?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però in quel modo non può gestirla da pc in remoto (anche se ci vuole un doppio cavo perché con l'USB scatti solo sino a 30")
E poi per la messa a fuoco?
La fai sul micromonitor della Dslr?
Oppure scarichi la CF ogni volta?
Sinceramente (e io l'ho avuta) oggi come oggi la prenderei se me la danno gratis o quasi.
Con una spesa ridotta si trovano le 450D baaderizzate con il live view, gestione delle pose in modalità bulb da PC, nessun problema di driver
Se proprio vuoi provarla con Win 7 puoi vedere se sul sito della Canon ci sono driver aggiornati per W7, oppure crei una task in emulazione Win XP (ma ti ci vuole comunque il SO Win XP). Poi ti procuri il cavo apposito, un'adattatore USB/RS232 e con pazienza puoi mettere a fuoco facendo uno scatto alla volta, controllando il fuoco, correggendo e riscattando.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 20d...come fare?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Per controllarla da pc (con wind. xp) deve essere collegata con un doppio cavo, il suo usb ed un'altro aposito con porta rs232; poi scarichi i driver dal sito di maxim dl e vedrai che verrà vista io l'ho usata e usndo maxim viene gestita come un comunissimo ccd.

Puoi anche ovviare a tutto ciò scaricando tutto sulla scheda CF; per il fuoco ci sono 2 possibilità: o usi una maschera di baltinov oppure punti una stella la fotografi al centro del campo della reflex e la ingrandisci con lo zoom; poi correggi il fuoco e rifotografi; la ingrandisci e la confronti con la/le precedente/i. Io in 5 minuti mettevo a fuoco.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 20d...come fare?
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quando avevo la 350d il problema era il medesimo.
Canon non ha rilasciato drivers per win 7 per la 350d e la 20d e non so che altra reflex, e la cosa è estremamente fastidiosa!
Io avevo risolto installando sul mio portatile win 7 (non potevo downgradare a xp) vmware creando una macchina virtuale xp dal quale controlalvo la canon, messa a fuoco, scarico immagini, ecc.
Per le lunghe pose avevo comprato un telecomando intervallometro della aputure, che usavo anche per i time lapse, del costo di 20-25 euro circa su ebay.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 20d...come fare?
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma per linux, in ambito dslr, non esiste niente di funzionante?
Ho trovato questo https://launchpad.net/liveview
ma mi pare embrionale...
Però una bella libreria esiste: http://www.gphoto.org/proj/gphoto2/
impressionante il numero di camere digitali che supporta!
Questo? Non lo conosce nessuno?
http://entangle-photo.org/

(vorrei far notare che tra l'altro promette una versione sperimentale di liveview anche per la 20d)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010