1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Ciao a tutti,
Ho comprato un po' di tempo fa una camera CCD Magzero M-Z 9 monocromatica. Purtroppo ha accusato dei problemi (le nebulose non si vedevano anche con pose molto lunghe). L'ho mandata in assistenza e dopo alcuni mesi è finalmente tornata indietro. Però ci sono delle differenze rispetto a prima. In particolare in corrispondenza delle due frecce rosse nell'immagine allegata prima c'erano due viti che ospitavano il cilindretto con il dessiccante. Adesso non ci sono più. Ho chiesto lumi al venditore; mi ha detto che (per inserire il cilindretto) devo svitare quella specie di vite ottonata che nell'immagine è segnata con la freccia blu. Ho provato con una pinza rivestita da un panno, per non rovinare la filettatura esterna (ruotando in senso antiorario), ma non sembra muoversi. Qualcuno che possiede questa camera, o la conosce meglio di me, può aiutarmi? In ogni caso mi chiedo: Ma, se veramente bisogna svitare quella strana vite, non era meglio farla in modo più comodo, magari con la testa sagomata per un caccaivite? Serve veramente a questo scopo? Ho timore di fare qualche danno! Ma poi perchè quella strana vite è filettata sul lato esterno? Non ha molto senso. Ultima domanda: qualcuno sa a cosa servono quelle due strane viti segnate con la frecca nera, che hanno la stessa filettatura del cilindro per il silica gel ( e che in ogni caso sono cave all'interno e quindi consentirebbero all'aria esterna di entrare dentro il sensore)?
Grazie anticipate a chi vorrà darmi una mano
Saluti per tutti
Marcello De Luca


Allegati:
01.jpg
01.jpg [ 86.07 KiB | Osservato 973 volte ]
01.jpg
01.jpg [ 86.07 KiB | Osservato 973 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcello.deluca ha scritto:
Ho chiesto lumi al venditore; mi ha detto che (per inserire il cilindretto) devo svitare quella specie di vite ottonata che nell'immagine è segnata con la freccia blu.

Ma assolutamente no!
Quella è una presa seriale per il controllo della ruota portafiltri QHY da 2"!
in effetti è strano è che siano sparite le viti. Adesso, QHY usa un sistema diverso per l'essiccazione: in pratica non ha l'essiccante all'interno, ma sta in quel cilindretto che si vede in foto. Quando serve, sviti una vite che c'è sullo chassis della camera, colleghi il tubetto e lo lasci lì ad agire per un paio di giorni. poi lo togli e rimetti il tappo.
Solo che sulla qhy9 che ho io ci sono i soliti tappini che da te son spariti.
Non ci sono altre viti da qualche parte?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 23:00
Messaggi: 101
Grazie della risposta.
In effetti mi sembrava molto strano. Purtroppo non vedo nessun'altra vite. Ho controllato dappertutto... che poi non è che ci sia tanto da controllare!
Ciao
Marcello


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010