1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 4
Ciao a tutti, mi presento. Mi chiamo Filippo e sono astrofotografo da circa sei anni. Fino ad ora ho ripreso con una canon 1000D non modificata, ottenendo quindi risultati dignitosi ma ben lontani dagli standard attuali, per cui mi sarei deciso ad acquistare una camera CCD. Sarei orientato sull'acquisto di una QSI 583, che monta un ccd Kaf 8300. La mia domanda, però, riguarda l'importante differenza di prezzo con l'Atik 383l+ che monta il medesimo ccd. Posso immaginare che la differenza sia da imputare all'hardware maggiormente performante della QSI, ma all'atto pratico la differenza è così evidente? Tenete conto che riprendo con un Astoprofessional 102 Carbon montato su una Gemini G41 con Pulsar 2. Grazie in anticipo per l'aiuto e Buona Domenica...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo stesso sensore lo montano in tanti (QHY9, Sbig ST8300) ed è parecchio amato e diffuso. Atik QHY e Sbig si attestano attorno ai 2000€ mentre QSI ha un costo più alto perché, se non erro, monta già la ruota porta filtri e la guida fuori asse.

Ad ogni modo ti consiglio di dare un'occhiata alla Starlight Express 694 o alla Atik 460Ex che monta un sensore Sony (ICX694) molto ma molto più sensibile anche se leggermente più piccolo...

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 4
Grazie Koten per le informazioni perché non conoscevo queste due camere. Visto che è mia intenzione concentrarmi principalmente sulle galassie credo che la dimensione del sensore sia più che sufficiente...

Cieli sereni...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Io ho appena fatto il salto dalla St8300m alla 460ex... Vi saprò dire, ma sulla carta la 460ex é moooolto piú sensibile!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 4
Ciao Marco. Leggendo i dati della 460ex la trovo anch'io mooolto interessante, l'unica perplessità è il delta termico di 25°. Non è forse un po' poco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
teoricamente il sensore crea un rumore termico talmente basso che non serve abbassare molto la temperatura. pare che non serva nemmeno riprendere i dark!
certo, io cercherei di stare almeno vicino allo 0°C anche d'estate, ma è difficile che ci siano 30° di notte.
se vuoi andare sul sicuro starlight express, che arriva a -40° rispetto all'ambiente. la cosa ti costa circa 300€

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento... Con una domanda...
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 4
Ho visto che l'ICX 694 lo monta anche l'ultima nata della Atik, la Atik one 6.0. Ha un delta di 38° e la ruota portafiltri motorizzata integrata... Come la Starlight Express costa poco meno di 3K €... Molto interessante anche questa...
Direi che il sensore l'ho scelto... Mi resta solo da valutare le altre caratteristiche delle varie camere...

Grazie per i suggerimenti... :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010