1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:31
Messaggi: 6
buongiorno a tutti, sono un neofita nuovo iscritto al forum. vorrei chiedere quali oculari utilizzare per i messier con il mio telescopio celestron nexstar 4s. ho un set di oculari economici plossl che vanno dal 6 mm al 32 mm.. grazie per l'attenzione
peppelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum.

Sposto la discussione nella sezione adatta, così avrai maggior possibilità di avere dei consigli.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Messier ha avuto la brillante idea di classificare e catalogare tutti gli oggetti deboli che riusciva a vedere con il suo tele. Si tratta SOLAMENTE di nebulose, galassie, ammassi stellari aperti e chiusi, tralasciando, non si sa bene perché, il doppio ammasso del Perseo.
Se vuoi dedicarti all'osservazione e allo studio di questo genere di oggetti, data la loro "evanescenza" devi usare oculari a basso ingrandimento, cioè a focale lunga, come il tuo 32 mm.
Non so, però, se, avendo il barilotto di mm 31,8, la visione possa risentire dell'ostacolo causato dal diaframma di campo. Non resta che provare.


Ultima modifica di moebius il martedì 10 giugno 2014, 9:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:31
Messaggi: 6
Grazie per la cortesia.- Mi metto a caccia del doppio ammasso di perseo.-
Saluti e ancora grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2014, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Dargli la caccia adesso vuol dire andare in bianco: attualmente non è visibile. Per averlo bene a portata di telescopio dovrai attendere, diciamo, il mese di ottobre, anche se spunta da est in agosto: ma non sarebbe ancora in una posizione favorevole. In ogni caso l'ammasso in questione si trova nel catalogo NGC con i numeri 869 e 884.
P.S.
In questo mese, sorge alle 3, ma è talmente basso che non vale la pena guardarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:31
Messaggi: 6
Ok grazie molto gentili.- Infatti ieri sera non l'ho trovato.-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:31
Messaggi: 6
approfitto della vs competenza e gentilezza per porvi un quesito. Con il mio nexstar 4s ho avuto in dotazione un oculare plossl celestron da 25 ed ho acquistato un altro oculare sempre plossl celestron da 32. La domanda e' questa. Ma vale la pena con il mio telescopio, acquistare un buon oculare sempre da 25 o da 32 tipo televue o bader per migliorare notevolmente la qualita, della visione del deep sky? Nel senso, si vede veramente meglio o no? Grazie anticipatamente per le eventuali risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
L'oculare migliore, migliora anche la resa del telescopio peggiore.
A parte la banalità di questa massima, i buoni oculari restano anche quando passerai ad un tele di miglior qualità: non sono mai soldi buttati via.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:31
Messaggi: 6
grazie mille.-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari per messier?
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 maggio 2014, 19:31
Messaggi: 6
un ultima cosa. vorrei acquistare come gia'detto un oculare per il deep. mi consigliate quale oculare prendere? nel senso un 22 omun 32? tipo vixen lvw 22 o un bader 32 ? grazie per l' attenzione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010