1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio hobby....
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
vorrei sapere se vi è mai passato per la testa di cambiare hobby... tra meteo, freddo,prezzi elevati, necessità di far chilometri,lavoro o semplicemente trovato qualcosa di più interessante da fare.... io ho avuto un black-out di 4 anni ... poi però un bel ritorno di fiamma che non accenna ad affievolirsi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i motivi che hai detto mai, non mi è mia venuto in mente di lasciare tutto solo per uno stupido temporale, anche se non osservavo per 1 mese.

Invece avevo parzialmente abbandonato l'astrofilia per un paio di anni dopo che avavo il Konus da 5cm, ma allora facevo le elementari...Poi la passione ritornò tutto d'untratto, non che fosse completamente scomparsa ma solo affievolita, e acquistai un 114-900, e da allora vado con le vele spiegate

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Di solito accade nei momenti di rabbia...dici : basta mollo tutto e mi metto a collezionare tappi di birra o biglie...in passato non avendo il telescopio non mi passava per la mente...poi quando mi capitò il lavoro notturno volevo lasciare tutto ma una vera passione per altre cose non ce l'avevo...secondo me la passione non te inventi nasce lentamente e ti avvolge sempre di + e come tutte le passioni e gli hobby hai dei momenti bui....ora che ho il tele e tutto quel che mi serve sono felice ma vedo che per potersi spingere oltre serve molto altro...soldi a parte..qualche volta mi capitano momenti di frustrazione perchè non riesco a fare questo o quell'altro,a vedere quest'oggetto o come ora a fare foto che si chiamino tali...tuttavia dopo passa...per fortuna. Spero in futuro di non avere momenti di pausa così lunghi come ti è capitato...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il martedì 19 dicembre 2006, 20:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A voglia quante volte, ma mi passa subito :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Ho avuto 1 periodo di stand-by di circa 4 anni, da un anno è tornata come prima!

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho altri 100 hobbies! eh eh eh!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Mi interesso anche di altre cose ma non da definirle passioni vere e proprie...cerco di toccare tanti altri argomenti ma una seconda passione da coltivare a fondo al momento non c'è...diciamo che stò addentrandomi maggiormente nel mondo della fotografia ma perchè legato all'astronomia...fare foto mi è sempre piaciuto...immortalare tantissime cose e tanti ricordi...il difficile è farle bene....c'è da studiare

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Cambiare hobby direi di no , cerco di prenderla in modo rilassato , senza frenesia pertanto , se osservo bene , se non osservo sarà per la prossima occasione.
In inverno il vero "dramma" per l astrofilo è rappresentato dall umidità relativa a livelli inopportabili e inaccettabili per osservazioni decenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
A me capita periodicamente. L'ultima volta per un annetto (un paio di anni fa) ho spento tutto. Proprio non ho voglia di guardare in su, in quei periodi.
Poi riscoppia tutto con violenza (e devo stare attento agli acquisti, in quel momenti lì!).
Ma di tutte le passioni e passioncelle che ho avuto, questa è certamente la più duratura e dura a scemare.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Alessandro ha scritto:
Cambiare hobby direi di no , cerco di prenderla in modo rilassato , senza frenesia pertanto , se osservo bene , se non osservo sarà per la prossima occasione.


ecco sì, per me è così....forse sarà senza "passione" ma è così; anzi a volte "osservare" per me significa solo uscire sul balcone, vedere come stanno le cose, prendere un 10x50 e farmi un tour di 15 min.....dopo mi addormento come un bambino con le stelle ancora negli occhi....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010