albertoshadow ha scritto:
sono riuscito con molta difficolta' a mettere a fuoco ( e poi e poi) marte..
ma in che senso? detta cosi' sembra un problema piu' di seeing che meccanico
albertoshadow ha scritto:
ma credo sia indispensabile un parafocale altrimenti c'è da impazzire..
un oculare parafocale? non credo che serva, prendine uno qualsiasi sui 15mm, metti a fuoco con la asi e poi, se devi eventualmente ricentrare, metti l'ocualre senza mettere a fuoco, tanto non ti serve il fuoco perfetto solo per mettere il pianeta al centro del campo. eventualmente (all'inizio) ti potrebbe aiutare un flip mirror.
albertoshadow ha scritto:
una domanda ai possessori di c8 : ma è normale che durante l' affinamento del fuoco l' immagine esca dal campo? grazie
si e no, è normale che si muova (a causa del mirror shift), se addirittura esce fuori dal campo inquadrato (al fuoco diretto) puo' essere sintomo di un problema meccanico (collegamento tra fok e primario, per esempio)
albertoshadow ha scritto:
ps la asi la ho inserita direttamente nel porta oculari.
[/quote]
hai fatto come dovevi fare

prendici bene la mano e poi inserisci (in mezzo) una barlow

(anche se con i pixel da 3.5um, se non ricordo male) sei già molto vicino al campionamento ottimale.