Ho letto solo adesso.
Si solo così si può fare ma c'è anche un altro modo però a me da problemi come se i file con estensione txt avesse dei limiti nelle dimensioni.
Praticamenti carichi come le comete salvando il file dei NEO (con il nome che tu vuoi) nella cartella principala di guide come file txt e poi aggiungi come fai con le comete, stessa schermata.
Però, come ti dicevo, crea problemi.
Attento se scarichi il file grande MPCORB.DAT. Per non so quale motivo (imputabile al MPC) gli elementi orbitali sono ad un'epoca spesso lontana dalla data di quando è stato compilato il catalogo (che, per chi non lo sa, viene aggiornato tutti i giorni) quindi nel caso di NEO anche non troppo vicini alle Terra si avranno effemeridi sbagliate anche di molti primi!
A questo punto bisogna fare una cosa semplice. Seleziona l'aggiornamento degli elementi orbitali degli asteroidi (NON del catalogo intero) e modifichi le varie righe.
I valori esatti li trovi nella pagina del MPC. Vai qui (MPC database):
http://www.minorplanetcenter.net/db_searchInserisci il nome dell'asteroide (rispettando gli spazi vuoti) e richiedi gli elementi del tuo asteroide:
http://www.minorplanetcenter.net/db_sea ... =2014+KH39Guarda, se ci sono vari gruppi di elementi orbitali, quello con l'epoca più vicina alla data della tua ripresa e li inserisci in guide dove ti avevo detto.
Purtroppo tutto sto casino è colpa del MPC
