1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,devo comprare un riduttore di focale per il mio telescopio.
Ne ho visti tanti di modelli il vendita, dal celestron al ts optics .
Ma volevo un vostro consiglio sul migliore da prendere.
Magari da chi ha il mio stesso telescopio.
Grazie.
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io prenderei il classico f6.3 celestron (o meade).
ma ti metti a fare foto deep? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi dispiacerebbe fare foto deep ma penso che dovrò fare tanta pratica.
Però intanto mi organizzo.
Certo per il deep mi serve anche un wedge.
ma quello della celestron costa un po' troppo.
Ci vorrebbe una soluzione un po' più economica.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao, ho il tuo stesso telescopio.
Secondo varie opinioni autorevoli, i riduttori di focale celeston, meade e cloni, che riducono a 6.3 sono studiati per la pellicola e non per i sensori digitali. Per cui pur correggendo la curvatura di campo, introducono un po' di aberrazione cromatica. Questa in effetti si vede sulle stelle più ai bordi, che risultano avere un po' di bordo colorato.
Io personalmente non gli ho usati ma ho visto foto di C11 fatte col riduttore Celestron che presentano questo piccolo problema.

Stesso discorso dicasi per il riduttore di focale Baader Alangee che ho avuto, anche questo è studiato per la pellicola. Cromatismo però personalmente non ne ho mai visto ed ho portato la focale a f/5.6.
L'alangee però riduce soltanto e non corregge la curvatura di campo.

Al momento sto usando l'Opteck NextGEN wild field che riduce a f/4.9 (nominale f/5). Il campo dichiarato (cerchio di 18mm) mi pare molto ben corretto. Questo riduttore è studiato appositamente per gli SCT f/10 classici (non i meade AFC o Celestron HD). Devi acquistare il distanziatore specifico per il CCD che intendi usare perché il sensore deve essere messo ad una precisa distanza dalla lente del riduttore, con pochissima tolleranza.

Puoi vedere delle foto che ho fatto con e senza riduttore Optec e con alangee sulla mia galleria di astrbin.

Spero di esserti stato d'aiuto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cippolo ha scritto:
Non mi dispiacerebbe fare foto deep ma penso che dovrò fare tanta pratica.
Però intanto mi organizzo.
Certo per il deep mi serve anche un wedge.
ma quello della celestron costa un po' troppo.
Ci vorrebbe una soluzione un po' più economica.
Saluti Gianluca


secondo me non è una buona idea fare pratica con le foto deep con un c9 (per di piu' su wedge).
visto che non hai fretta, comunque, secondo me la cosa migliore è monitorare i vari mercatini in attesa di una buona occasione per riduttore e wedge ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove hai comprato il riduttore opteck nextgen Wind field che non lo trovo da nessuna parte?

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
il mio su astrosell... comunque lo trovi qui: http://www.optecinc.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010