1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda sull'errore periodico
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2014, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
sono alle prese con una datata ma prestigiosa montatura equatoriale. Per ora sto testando la bontà dell'inseguimento:finora ho riscontrato un errore periodico dalla curva molto buona, ma di ampiezza enorme, siamo sull'ordine dei 48-50 secondi, vale a dire 5 volte ciò che dovrebbe avere, almeno secondo quanto si legge sui forum americani.

Proprio ieri sera però, sul finire dei test, ho notato che c'è un leggero lasco sulla vite senza fine; praticamente, se provo a muovere a mano la montatura attorno all'asse AR, alternativamente in un senso e nell'altro, la vite senza fine si muove di circa 1 mm lungo il proprio asse di rotazione.
Secondo voi, se elimino questo gioco, ho delle speranze di ridurre l'ampiezza dell'errore?

NOTA: nell'immagine allegata, la scala a SX non è in arcsec, ma in pixel, e ad ogni pixel corrispondono 1,8 arcsec.

Allegato:
Schermata 2014-05-26 alle 10.08.09.png
Schermata 2014-05-26 alle 10.08.09.png [ 72.05 KiB | Osservato 1201 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'errore periodico
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm come dici tu, non sarebbe un gran problema quel grande errore periodico poiche' pare abbastanza morbido.
Ovviamente io parlo di autoguidare.
Pero' se dici che la VSF si muove lungo il suo asse di rotazione, questo e' da sistemare, cosi' come puo' essere da sistemare il contatto tra VSF e worm gear.
Immagino ci sia un qualche bullone per serrare meglio la VSF sul suo asse (c'e' sulla mia montatura economica...)?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'errore periodico
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2014, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di dire quale potrà essere l'errore periodico va registrata bene meccanicamente. Se la curva è dolce e senza scatti l'autoguida la corregge benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'errore periodico
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte,
ora vedo di sistemare questo gioco e poi speriamo un una serata decente quanto prima per fare altri test :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010