1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare planetario per Mak 127mm
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Ciao a tutti,

Osservo con il tele in firma e due oculari in dotazione: 20 e 9mm. Ho anche una Barlow 2X.
Ieri ho ricevuto il Celestron X-cel LX 5mm, che immaginavo essere troppo spinto per la mia apertura.
In effetti nel corso della serata ho constatato che i 300X su 127mm di apertura non vanno bene... :think:
Ho gia' pronta l'etichetta di reso di Amazon :wave:

Ora... Cosa prendo?
Il dubbio e' tra lo stesso x-cel in 7mm, che mi darebbe 214 sostenibilissimi ingrandimenti, e lo zoom celestron 8/24mm.

Con lo zoom rimarrei sulla stessa estrazione pupillare ottenendo un range 4/24 mm abbinandolo alla barlow ma... Immagino che mi sfugga qualcosa che cimsi rimetta scegliendo lo zoom, che costa anche meno... Altrimenti sceglierebbero tutti l'8-24 e non l'X-cel!
Considerando la destinazione luna/planetario potreste aiutarmi a fare la scelta giusta?

Grazie!

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare planetario per Mak 127mm
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo zoom (come tutti quelli di altri marchi) ha una qualità inferiore agli oculari a focale fissa per diversi motivi:
- minore campo apparente
- distanza variabile tra le lenti (che potrebbe non tenere conto di aberrazioni indotte a certe focali)
- maggior numero di lenti e quindi maggior luce riflessa inevitabilmente
- c'è dalla meccanica (cinese) che potrebbe creare problemi se non funzionasse a dovere

da quella che è la mia esperienza (Baader Hyperion Zoom MkIII) non ho mai avuto nessun tipo di problema, anzi! era piacevolissimo avere 5 oculari in 1. Talmente piacevole che ne avevo già comprato un altro per usarli in coppia sul binocolone (per poi scoprire che non arrivavano a fuoco :facepalm: ).

L'unica cosa negativa del baader era il campo inquadrato abbastanza ristretto (48° a 24mm fino a 68° a 8mm). da quello che so però il baader era quello con il campo inquadrato più grande. se non sbaglio il celestron (= al TS e al Tecnosky) va dai 40° ai 60°.


il 5mm in effetti è un po' spinto... teoricamente con il 6mm saresti sul massimo teorico per il tuo diametro (250x) che però necessiterebbe di un buon seeing per essere usato proficuamente. in effetti il 7mm è decisamente più gestibile.
oppure potresti pensare a un 13mm che andrebbe bene come medio ingrandimento e con la barlow diventa un 6,5mm. però la barlow deve essere eccellente...
aggiungendo 20€ al celestron c'è questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... proof.html che è un po' più di qualità e ha un bel campo inquadrato che può far molto comodo (soprattutto sulla luna)
oppure puoi dare un'occhiata a questi che dovrebbero avere delle lenti molto buone http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... hd&Score=1

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare planetario per Mak 127mm
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2014, 19:10
Messaggi: 76
Località: Ostia Antica (RM)
Purtroppo sono limitato ad Amazon oer due motivi. Il primo e' per la fiducia che ripongo in loro: se hai un problema ti trovano sempre la soluzione. Come in questo caso: non va bene la taglia, chiami lo spedizioniere e ti ritira il prodotto a casa. Pensa che se cambio solo la misura non pago nessuna spesa aggiuntiva per i trasporti vari. La seconda e' per il prezzo: l'x-cel 7mm a 90€ circa, lo zoom 8-24 intorno alle 60€.
Comunque sei stato molto chiaro: scarto lo zoom e vado di 7mm!

_________________
"Siamo tutti nel fango, ma alcuni guardano alle stelle"
Oscar Wilde


Osservo con un Celestron Mak 127mm SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare planetario per Mak 127mm
MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2014, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspetta il parere di qualcun altro. Non fidarti ciecamente :angel:
Ci sono senz'altro persone più esperte di me, soprattutto per visuale planetario.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010