1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculari per meade lx90 emc
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
dopo un pò di inattività vorrei riprendere ad osservare con l'lx90 emc da 8", ma sono al momento privo di oculari.
Apprezzando sia l'osservazione hi-res che deep (per quanto possibili con tale telescopio), quali oculari mi consigliate senza svenarmi troppo? Magari potrei guardare nell'usato per risparmiare qualcosina e puntare a prodotti di fascia medio-alta.
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun consiglio?

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2014, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Berto,
hai già usato la funzione "Cerca" del forum? Sicuramente ci sono tantissimi altri utenti che avranno già avuto la tua stessa esigenza e magari possono tornarti utili.

Scrivendo qui, non sapendo qual è il budget di spesa ipotizzo tre ingrandimenti da cui partire per poter osservare col tuo SCT 8".
Immagino sia un f/10, quindi 2000mm di focale.

Facciamo che impostiamo gli ingrandimenti in questo modo:

60x - Ammassi aperti e galassie grandi e gruppetti di galassie, nebulose diffuse
120x - Ammassi globulari, galassie, nebulose diffuse, planetarie.
270x - Nebulose planetarie, globulari, pianeti, Luna, stelle doppie

In questo modo hai bisogno di queste focali, o giù di lì:

30mm, 15mm, 8mm.

Considerato che preferisco gli oculari con campo apparente generoso (dai 70° in su), il 30mm per questioni meccaniche dovrà essere da 2 pollici. L'ultima focale disponibile che restituisce 50° di campo apparente è il 32mm. Se vuoi aumentare il c.a. devi aumentare le dimensioni del barilotto dell'oculare.

Percui vedrei bene un oculare con queste caratteristiche: http://www.volpetta.com/risorse/rpd-st80-30mm.html
Questo comporta, però, che tu prenda un visual back e un diagonale da 2 pollici (se non l'hai già).
Altrimenti, per questa focale (intorno ai 30mm), devi accontentarti dei 50° di c.a., con un buon Plossl della Televue (qui le impressioni: http://www.volpetta.com/risorse/televue ... -32mm.html).

Sui 2 pollici c'è l'opzione di un Baader Hyperion Aspheric 31mm da 72° di campo: non l'ho mai provato ma ne parlano tutti bene: ci vorrebbe il parere di chi l'ha usato su uno strumento analogo al tuo.

Se non ti accontenti dei 50° e scegli di scendere di focale, un 24mm Televue Panoptic sarebbe un ottimo acquisto. 68° di campo correttissimo e 31.8mm di barilotto.

Sui 15mm cominci ad avere già più scelta.

Gli Explore Scientific stanno facendo dimenticare ai puristi i Nagler Type 6.
Se prendi il 14mm della E.S. non sbagli: 82° di campo apparente per un ottimo oculare sotto tutti i punti di vista. Consideralo di fascia medio-alta.

La stessa cosa vale per oculari sugli 8mm: della Explore Scientific c'è l'8.8mm: notevole anch'esso.

Dicci qualcosa in più sul tuo setup, sulla tua disponibilità economica e sulle tendenze osservative che puoi avere. Sicuramente potresti ottenere risposte più mirate e precise.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davidem,
ti ringrazio per la risposta!
Il budget che ho a disposizione è di circa 300 euro e in mio possesso ho visual back e diagonale da 31,8 mm. Non ho particolari preferenze osservative, ma mi piace spaziare un pò su tutto.

Avevo individuato anch'io più o meno le stesse 3 focali che hai citato, ed essendo orientato, per il momento, a rimanere su oculari da 31,8 mm per sfruttare al massimo il budget a disposizione, avevo pensato di puntare a un oculare di focale da 8mm, e un oculare di focale pari a 13-15 mm, rimandando in futuro l'acquisto di un oculare a più bassi ingrandimenti assieme agli accessori da 2".
Indicativamente mi ero orientato sui baader hyperion e sui explorer scientific.
Ma obiettivamente sono ancora indeciso sul da farsi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2014, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il col tuo stesso telescopio LX90 8" se mi voglio mantenere su oculari da 31.8, uso un Baader Hyperion 24mm 68° di campo, un Hyperion 17mm ed un 13mm. Il 13 mm è usabile praticamente sempre per il planetario. Se il seeing lo consente si può scendere ancora come focali (e salire con gli ingrandimenti) ad un 10 oppure un 8mm per stelle doppie Luna e pianeti (quando il seeing lo consente) ed un 5mm solo per stelle doppie. Quindi per il momento scarta gli oculari da usarsi solo per le stelle doppie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010