Come ti hanno scritto il PC è un problema secondario. Io non uso mail il portatile per elaborare perché ha sempre meno potenza di calcolo di un desktop di prezzo uguale o anche decisamente inferiore, il monitor è poco affidabile e sinderamente quando devi usare il touchpad la precisione non è paragonabile a un mousa (anche se a questo problema si pone molto facilmente soluzione

)
Per l'acquisizione di immagini deep puoi usare anche un computer a manovella perché veramente di potenze di calcolo ne serve molto poca (direi quasi nulla)
Il Pc deve usare un planetario? Meno grafica c'è e meglio è, anche perché la grafica non serve per puntare un oggetto.
Il Pc deve gestire un'autoguida? Io uso una USB 1.1 e me ne avanza
Devi scaricare le immagini? se hai un USB 1.1 basta apsettare un poco e le scarichi facilmente.
Considera che il mio Toshiba Satellite 1410-103 l'ho comprato a gennaio 2003 e lo uso ancora.
Ha addirittura una uscita LPT!!
Diverso il caso nell'acquisizione delle riprese planetarie perché in questo caso ci sono due fattori che devi tenere presente:
Il tipo di camera di ripresa con il suo software e i suoi collegamenti al PC
Il tipo di S.O. che usi
Se hai una camera di ripresa che usa Firewire o USB 3 o altri sistemi di ultima generazione devi, per sfruttarla al meglio, avere un pc che gestisca la stessa connessione, altrimenti magari hai una camera da 120 Fps teorici ma che usi a 5 fps reali perché il flusso dati si strozza all'ingresso nel pc
E in conseguenza di ciò devi valutare se conviene avere un S.O. a 64 bit o a 32 bit proprio per ottimizzare le riprese e il loro salvataggio.
Poi ovviamente può succedere qualsiasi problema ma molto spesso, se non nella quasi totalità dei casi, è un problema software e non hardware