1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
salve
la Ioptron la considero superiore alla eq6, quindi non chiedo di quella.

Che ne pensate di queste altre due?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa ne vuoi fare. La CGEM-DX è molto più pesante della IEQ45, il solo cavalletto pesa 24 kg e la testa circa 22 kg. Quindi se la devi trasportare in giro è abbastanza dura. Io sulla mia CGEM-DX ci metto anche un Meade 12" ACF che completo viene circa 20 kg e lo regge bene, ma solo per il visuale si capisce. Per la fotografia per ora non sono andato oltre i 14 kg perchè ho usato strumenti più leggeri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Allora è meglio la ioptron xkè regge fino a 20 kg e pesa 10!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Ioptron è leggera. Però che tenga 20 kg ho qualche dubbio. Normalmente non ci si discosta molto da un rapporto 1:1 tra il peso della testa e quello sostenibile, 2:1 mi sembra troppo. Bisogna cghiederlo a chi ce l'ha. Uno è Cherubino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Cherubino ci sei?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 9:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
la ioptron non la considero superiore all'eq6, onestamente, avendole usate entrambe. la cgem è superiore a tutte e due e preferibile per me.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
kappe ha scritto:
la ioptron non la considero superiore all'eq6, onestamente, avendole usate entrambe. la cgem è superiore a tutte e due e preferibile per me.

Potresti essere più esaustivo ? Grazie
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
accoppiamenti meccanici, alcune finiture tipo i carter dei motori..posso dirti che ne ho vista uscire una la mattina e rientrare al pomeriggio per prendere un'eq6!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me il problema non c'è, col prezzo che ha la Ioptron IEQ45 si compra una AZ-EQ6 che è migliore della Ioptron sotto ogni punto di vista. E' fatta meglio, regge più peso, si può usare in visuale in altoazimutale ed in fotografia in equatoriale... Soprattutto non ha nessuno dei "difetti" della EQ6, anche le riduzioni ad ingranaggi che sulla EQ6 erano molto rumorose ora sono state sostituite da cinghie e la montatura fa solo un leggero sibilo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
kappe ha scritto:
accoppiamenti meccanici, alcune finiture tipo i carter dei motori..posso dirti che ne ho vista uscire una la mattina e rientrare al pomeriggio per prendere un'eq6!

Pensavo più ad una recensione/test, comunque grazie lo stesso :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010