1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: curiosità su AZ EQ6-GT
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Sto prendendo sempre più confidenza con questa fantastica montatura.
Tanto per vedere un pò, ho svitato i due tappi neri che coprono i bulloni di controspinta delle viti senza fine (ar e dec).
In quello di ar ho trovato questo, sembra un encoder:
Allegato:
Commento file: ar
IMG_0617.JPG
IMG_0617.JPG [ 465.89 KiB | Osservato 1006 volte ]

In quello di decl non c'è:
Allegato:
Commento file: decl
IMG_0618.JPG
IMG_0618.JPG [ 456.93 KiB | Osservato 1006 volte ]

Questa montatura è dotata di doppi encoder su entrambi gli assi, che gli consentono di mantenere l'allineamento per il goto anche se il tele viene mosso manualmente. Mi è capitato di muoverlo ed in effetti il puntamento è rimasto, ma devo fare ancora delle prove specifiche per la decl.
Quello che mi sto chiedendo è: non è che mi manca l'encoder secondario nell'asse di decl??
Chi di voi ha questa montatura ha avuto modo di verificare?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità su AZ EQ6-GT
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2014, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
nella montatura ci sono due piastrine argentate tenute da due viti ciascuna in corrispondenza dell'asse di AR e di DEC.

Se sviti in questo caso il coperchio in prossimità dell'asse DEC troverai la cablatura tra la "pista" dell'encoder di quell'asse e la mainboard della montatura.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità su AZ EQ6-GT
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie della risposta.
Da quello che mi dici quindi quella struttura plastica nera presente sulla vite ar non dovrebbe essere uno degli encoder.
Però strano che sia solo sull'asse ar, e comunque sembra proprio qualcosa per "leggere i giri", considerando la finestrella presente sul disco.
Ma qualcuno ha potuto verificare? è costruita proprio cosi o è solo a me che manca in decl?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità su AZ EQ6-GT
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Mi spiace ho la montatura in montagna, non riesco a farti la verifica su quel particolare.

Comunque tranquillizzati: se, come hai detto, il tele ha mantenuto l'orientamento muovendolo manualmente hai tutti i pezzi :lol:

ciao
Paolo

Fractal ha scritto:
Ciao, grazie della risposta.
Da quello che mi dici quindi quella struttura plastica nera presente sulla vite ar non dovrebbe essere uno degli encoder.
Però strano che sia solo sull'asse ar, e comunque sembra proprio qualcosa per "leggere i giri", considerando la finestrella presente sul disco.
Ma qualcuno ha potuto verificare? è costruita proprio cosi o è solo a me che manca in decl?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010