1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Sky X Pro suggerimenti
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domanda idiota... Dove trovo il pulsante sync in the Sky x Pro? In maxim lo trovavo ovunque :) in the Sky nn riesco a trovarlo... Se uso ccd commander lui riesce a fare il sync con il plate solving io a mano nn riesco a trovarlo.. Qualcuno mi aiuta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Ultima modifica di Domenico1984 il domenica 10 gennaio 2016, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sky X e sync eqmod
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok trovato era in un menù a tendina :oops: :oops: :oops:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sky X e sync eqmod
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto qui la domanda:
Ho delle incertezze al riguardo, ho the Sky x che mi pilota la 8300 Sbig e la lodestar in aog.. La montatura viene gestita con eqmod.
Domanda 1:
Per guidare in ascom cosa devo mettere relay tapi o direct o altro?
Domanda 2:
Ho provato in st4 perché precedentemente mi dava degli errori..usando relay Aapi. Ho calibrato su una stella enorme e tutto ok, ho ricalibrato su una stella più piccola ma cmq buona e non riusciva a fare nessuna calibrazione. Ho provato con maxim sulla stessa stella e andava benissimo..
Che fare??

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sky X Pro suggerimenti
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2016, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei il primo italofono di cui sappia che utilizza TheSkyX per le riprese. Purtroppo non posso esserti utile (la mia conoscenza di questo "planetario+" è limitata anche se è parte essenziale del mio software di automazione), ma sono comunque molto curioso e seguirò con interesse i tuoi resoconti.

Forse un aiuto più concreto potresti trovarlo nel forum dedicato di Software Bisque.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sky X Pro suggerimenti
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Più che altro vorrei usare un solo software per le riprese inseguimento ecc ecc .. In congiunzione con ccd commander. Tralasciando maxim... Essendo The Sky molto performante vorrei adottarlo in toto... Vedremo se ne vengo a capo... Per il momento pare funzionare bene eccetto la guida che devo capire come farla funzionare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Sky X Pro suggerimenti
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Sei il primo italofono di cui sappia che utilizza TheSkyX per le riprese. "


No è solo!, lo ho usato, in particolare ho trovato la guida migliore di MaximDl.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 15 gennaio 2016, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Chiuso quote.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: The Sky X Pro suggerimenti
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sei il primo che leggo che dice questa cosa, io l'ho provata e mi sembra meno editatile di phd... Cmq se mi racconti un pó la tua esperienza ne faccio tesoro... Ps riesci a guidare in ascom? A me solo in st4 in ascom mi dice che nn trova il driver. Ho una neq6 in eqmod


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010