1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi hanno regalato un cercatore, ma no era montato sulla montatura... non riesco a rimontarlo a causa del laser che sporge... consigli?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock, non si capisce cosa vuoi dire? Hai un cercatore e un puntatore laser da montare?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Massimo,
penso che Spock si riferisca all'illuminatore del cercatore, non ad un laser(?). Quello dei cercatori non specifici per un certo tele, è un problema che ho sollevato io in altra sede, suscitando una specie di accesa ribellione contro le mie idee: in sostanza sembrava ovvio che in ogni tele ci fosse la basetta a rotaia già predisposta e che, anche in un secondo tempo, si sarebbe potuto acquistare un cercatore ad attacco e stacco rapidi, che sicuramente sarebbe andato bene: non è così, almeno non sempre, perché, per ogni tele ci vorrebbe il cercatore dedicato che di solito, è venduto assieme al tubo. Il nostro amico, evidentemente si è procurato un cercatore non adatto se l'illuminatore va a toccare da qualche parte. Allora, o compra un altro cercatore, facendo bene attenzione a quello che fa, oppure è possibile svitare l'illuminatore e farne a meno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è così c'è un piccolo trucco...
Svita la parte del cercatore dove c'è l'oculare illuminato, mettici un sottile giro di teflon e riavviti. Se ce lo metti giusto quando hai stretto il tutto, il filetto di innesto dell'illuminatore ricade in un altro punto.
Se è così... ma ne dubito, perchè allora non ruotare il cercatore dentro al supporto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che un paio di foto per capire il problema aiuterebbero molto...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me parla del cannocchiale polare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 18:37 
Il problema è abbastanza chiaro...
deve infilare un cercatore illuminato nell'anello a tre viti (o nei due anelli a tre viti) del suo supporto cercatore...
essendoci il led che ovviamente sporge, non riesce ad infilarlo, perchè il led "batte" nell'anello (o in uno dei due anelli)...
Di solito il led (che lui chiama laser, ma è un led) si può svitare, così infili il cercatore nel supporto e poi rimetti il led.
Se il supporto cercatore ha un solo anello, svita l'obbiettivo del cercatore, infilalo, e rimetti l'obbiettivo.
.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Il problema è abbastanza chiaro...

.


Fede è andato oltre la sfera di cristallo... :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15775
Località: (Bs)
:lol: :lol: :lol:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010