Cita:
Le immagini non erano per niente soddisfacenti e la messa a fuoco impossibile....
Ne deduco che il reale potenziale dell'ottica si manifesti in condizioni di cielo veramente ottimali !
Non c'è stato proprio confronto in termini di resa con il Vixen 80ed/600.. anche con seeing pessimo come quello di ieri è stato capace di darmi una resa ottimale... immagini definite, puntiformi e a fuoco.
Ciao
Quale possessore di svariati C8, di tutte le epoche, ed attualmente di uno (cinese) mi risulta molto difficile pensare che un 80 ED (che pure posssiedo) possa risultare visualmente o fotograficamente superiore al C8, visto anche il diametro più che doppio di questo.
Allora propenderei, nell'ordine, per le seguenti ipotesi:
1- Seeing pessimo
2- Scollimazione
3- Insufficiente tempo di acclimatamento
5 - Osservazione in condizioni non buone (come ad esempio dall'interno di una finestra)
Ovviamente, queste potrebbero cumularsi, giustificando le tue lamentele.
Quindi ti consiglio:
1 Verifica la collimazione su una stella di media luminosità con un oculare ad alto potere (almeno 300 X).Osserva le immagini in intrafocale ed extra focale sfocando leggermente, e poi al fuoco.Se usi un diagonale, toglilo ed osserva la collimazione senza, mettendo l'oculare al fuoco diretto.Osserva se gli anelli dell'immagine di diffrazione appaiono concentrici o meno, e se sono circolari ovvero di forma ellittica , quadrata o ottagonale.
2- prima di fare ciò fai acclimatare lo strumento all'esterno per almeno 2 ore
Cerca, per quanto possibile, di non scegliere serate ventose o con seeing pessimo, anche perchè ti renderebbe molto difficile verificare la collimazione.
Poi facci sapere