1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Salve a tutti.
avendo problemi con il focheggiatore originale del mio C9 ho deciso di rimontare un focheggiatore di alcuni anni fa che limita il mirror shift, ovvero un abc technology (attualmente si chiama 3a Fiss).
PROBLEMA:
quando smonto il focheggiatore originale e mi appresto a montare l'altro, noto che la barra in questione (non so come chiamarla,non ho molta dimestichezza con la meccanica, comunque vedi foto) non rimane centrata rispetto al foro che porta al primario, anzi si alza parecchio su un lato. Questa barra risulta collegata ad una piastra che immagino sia collegata al primario.
Vedendo il video di montaggio del focheggiatore non sembrava che questa barra muovesse cosi' tanto, anzi sembrava ferma.
Ho paura che se rimonto male il focheggiatore lo specchio si stacchi al momento di inclianare il tele!
avete qualche consiglio?oppure un sito o una foto o un video che fa vedere passo passo come si smonta l'intero telescopio?

riporto il manuale del focheggiatore (il mio non e' proprio quello ma e' il modello piu' vecchio, comunque simile, e la foto della "barra filettata"
http://www.3ashop.it/cataloghi/C9.25 stampa.pdf

Immagine

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filips, la barra si sposta lungo una circonferenza perché lo specchio primario ruota intorno al tubo paraluce interno. Insomma, è normale.

Segui le istruzioni e non avrai problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Confermo che è normale. Aggiungo che su youtube ci sono alcuni video fatti da Agnetti in cui illustra la procedura, a mio avviso sono utili. Ad esempio
https://www.youtube.com/watch?v=RFuILAlazfE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Ottimo grazie per le risposte.! :D
Al momento l'ho montato ma avevo bisogno di conferme avendo paura che il primario si andasse a fare un giro verso la lastra correttrice :? .
grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Ho cantato vittoria troppo presto....la barra non gira...il focheggiatore gira a vuoto...
aiuto...bohhh!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Scusate ancora.
Continuo anche perche' se c'e' qualcosa che non va non so a chi portarlo.
1)Da cosa ho capito la barra filettata dovrebbe ruotare su se stessa?
2)la barra filettata e' davvero morbida e non offre resistenza.
3)non avete qualche documento o video che spiega come avviene la focheggiatura?per me e' un mistero cosa avviene oltre la culatta e forse capendo cosa accade sarei in grado di fare qualcosa.
4)i dado presente all'inizio della barra, ovvero verso la culatta, deve essere ben serrata o deve essere morbida?

Grazie a chiunque avra' pazienza...lo so sono un rompiscatole!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=594 :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Grazie per le risposte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barra non deve girare, è il pomello che ci va avvitato sopra e avvitando/svitando quando si mette a fuoco la spinge in dentro o in fuori spostando lo specchio primario che è collegato alla barretta filettata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema focheggiatore...help!
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
filips, la barra si sposta lungo una circonferenza perché lo specchio primario ruota intorno al tubo paraluce interno. Insomma, è normale.

La barra spinge una piastra che rimane nella medesima posizione nel tubo. Lo specchio primario NON ruota intorno al paraluce ma scorre avanti e indietro.
E' normale che la barra del focheggiatore abbia un certo gioco perché quando si toglie il gruppo sulla culatta resta imperniata solo sulla piastra di spinta ma non per i motivi detti prima.
Oppure hanno cambiato negli ultimi anni il sistema di movimento di tutti gli SC???

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010