1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sto leggendo un po' di recensioni su questa (interessantissima, per me) montatura.
ma non ne ho trovata nessuna in italiano.... possibile che da noi non l'abbia provata ancora nessuno?

è interessantissima la capacità di carico dichiarata (~12kg) che consentirebbe di gestire anche un c9!

ho letto proprio stamattina in un articolo su S&T che il c8 lo regge senza alcun problema anche con il tripode std e con uno maggiorato si potrebbe salire un po' (e, quindi, riecco il c9 :D)

l'idea della Z mi sembra davvero interessante e, a quanto pare, i cinesi non hanno risparmiato troppo nemmeno in qualità dei materiali.

qualcuno di voi l'ha usata?

la cosa che mi lascia un po' perplesso (abituato ai rapporti dimensioni/payload delle gem "classiche") è vedere le dimensioni che, in alcuni filmati in rete, sembrano avvicinarla molto ad una eq3......

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:13 
Se ne era parlato, l'anno scorso, in giro per i forum... qualcuno paventava una possibile "debolezza" sul perno... ma era tutto a livello di chiacchiericcio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non ho trovato niente, solo (ottime) recensioni oltre-oceano....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:27 
In realtà non ho mai provato NESSUNA montatura ioptron... quindi non ho la più pallida idea della qualità che hanno, ne di come sia il sw goto che usano... che poi se fai foto non serve a nulla, visto che ci si attacca il pc...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non eri "pieno di montature"? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si lo sono :D
pero' se questa davvero mantenesse le promesse potrei sacrificarne qualcuna :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
...capacità di carico dichiarata (~12kg) che consentirebbe di gestire anche un c9!
... un po' (e, quindi, riecco il c9 :D)......

Cominci a preoccuparmi....
forse devo cambiare la firma.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Ciao tuvok! io ho acquistato la zeq25 ad aprile dell'anno scorsoOra la uso con un mak180, che regge benissimo (avendo il treppiede standard)! La uso esclusivamente per fotografia planetaria e solare, quindi non saprei dirti come si comporta sul profondo cielo.
Comunque mi ritengo soddisfattissimo di questa montatura!
Saluti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
originale! Non ho ancora capito da dove si guarda :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zeq25gt
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E non hai idea di quanti finiscano per guardarla dalla parte sbagliata. :D

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010