1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Salve,

Ho allestito in questi giorni un tele GSO. Grazie per i vostri consigli sullo stazionamento del tele: la stella sta ben ferma nel campo CCD e senza guida regge bene 120 sec di posa.
Ma..... da foto allegata, mi dite per favore il vostro parere sulla collimazione del tele? E' scollimato il primario, il secondario od entrambi?

Grazie,
Enzo


Allegati:
collimaz 2.jpg
collimaz 2.jpg [ 92.17 KiB | Osservato 1906 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GSO cosa? Comunque da quella foto non si può dire nulla, devi fare qualche scatto ad hoc :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Buona sera Andrea,

il tele e' un RC 12".
Che modalita' di scatto si dovrebbe fare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una stella al centro dell'inquadratura, leggermente sfocata in intra ed extra (meglio ancora più immagini ai vari livelli di sfocatura)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Aggiungerei anche una immagine guidata di 10 o 15 secondi, a fuoco, su un campo ricco di stelle di piccola magnitudine. Comunque prima di effettuare qualsiasi correzione al primario, mi documenterei molto bene sulla procedura di allineamento specchi. Occorrerebbe un collimatore Taka, ma sul web puoi trovare alcuni metodi di collimazione alternativi, tra cui la "sala degli specchi" spiegata da Jared Wilson su CN, che lessi tempo fa, e la trovai teoricamente interessante. Non intendo allarmarti, ma ci sono diversi Astrofili che hanno riscontrato seri problemi di collimazione sui GSO RC 12", riscontrando che questa apertura è particolarmente ostica (a differenza del 8 e del 10 che sono molto più "tolleranti"). Il mio consiglio è di procurati, comunque, un collimatore Taka (ti semplificherà la vita sicuramente).
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Grazie Marco per i consigli,
il collimatore Taka c'e' l'ho gia, ma prima di muovere una vite, giustamente come dici, vorrei informarmi il più possibile.
Enzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Beh, se il Taka lo hai allora dovresti già essere in grado di valutare la qualità della collimazione. Per darti un idea, se hai eseguito correttamente la procedura di allineamento preliminare del fok, del secondario e del primario con un buon laser affidabile (per collimare il fok) ed il Taka per tutto il resto, allora nello star test finale dovresti agire esclusivamente sulle viti di collimazione del primario (questa è la procedura corretta).
Marco
PS: non aver paura di provare. Soltanto con la pratica si impara la tecnica della collimazione di un RC, e per utilizzarlo al meglio, questo strumento in particolare, DEVE essere collimato a dovere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Andrea,
posto un estratto della sequenza in intra ed extra focale.
Che ne pensi?
Forse ieri mi sono allarmato troppo, visto che stasera le foto mi sono venute benino. La posa disassata che ho messo in evidenza nel primo post e' fatta con filtro V fotometrico, che credo abbia inserto in modo scorretto nella ruota portafiltri.
Inoltre ho smontato la AO-8 che stava li davanti senza ancora lavorare :)
Insomma, c'e' da migliorarsi con pazienza.
Marco,
grazie per l'incoraggiamento :)

Ciao,
Enzo


Allegati:
9 ridotta intra.jpg
9 ridotta intra.jpg [ 31.95 KiB | Osservato 1792 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un po' troppo sfocata... comunque giudica pure da solo:
se le centriche sono belle rotonde e la figura è centrata e simmetrica è tutto ok.
Poi, più intra e extra sono simili, migliore è l'ottica.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce scollimata GSO
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2014, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Grazie Andrea,
gentilissimo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010