Posseggo lo stesso telescopio (anche se ora lo uso solo per il Sole), personalmente io mi fermerei ad un oculare da 6 mm (ovvero 167x) è il miglior compromesso per poter avere una discreta immagine, volendo si può arrivare a 200x con un oculare da 5 mm, ma in questo caso ti dico subito che l'usabilità si riduce abbastanza e tale ingrandimento è davvero il massimo a cui si può aspirare con questo telescopio e comunque avendo una buona propensione ad accontentersi, quindi ribadisco io mi fermerei al 6 mm.
Per un discreto oculare a basso costo c'é il
planetary HR bun campo da 60°, ottima estrazione pupillare, oppure l'
Antares W70 costa un po di piu, ma è un buon oculare ad ampio campo discreta estrazione pupillare, se invece vuoi andare sul sicuro c'è il
classic ortho della baader, buona qualità ottica essendo un ortoscopico, ma con i soliti problemi di questo schema, campo stretto (45° scarsi) ed estrazione pupillare ridicola (5 mm).