I puntini o sono allineati o non lo sono... non è che possano "sembrarlo"...
se ti sembrano allineati vuol dire che non li vedi bene, e sei troppo lontano.
Avvicinati di quanto basta.
Il celestron ha 2 puntini proprio per evitare problemi di parallasse.
Non capisco però se il tuo problema è il puntatore Celestron, o un puntatore a punto rosso, a ingrandimenti zero, in generale.
Anche perchè parli di "cercatore ottico a led"... o è ottico o è a led.
Chiarisci meglio cosa intendi.
Se vuoi un led migliore, prendi un Rigel (il Telrad è esageratamente grande per il tuo telecopio) che si fissa col biadesivo, quindi non devi forare nulla.
Se invece vuoi un otico, evita i giocattolini di plastica, scomodi e impossibili da allineare beme, e vai diretto su un 8x50 serio, col supporto in metallo.
Per fissare il supporto dovrai per forza forare il tubo.
Tuttavia trovo realmente "inutile" un cercatore ottico su uno strimento di modesta apertura come un 114...
per le potenzialità dello strumento, con un normale red dot ne hai per sopra e per sotto...
a meno che non osservi da un cielo talmente inquinato da non vedere stelle... e a quel punto anche un cercatore ottico non ti farà poi trovare un granchè da guardare nell'oculare di un 114...
quando dico che devi fare esperienza, intendo che qualsiasi astrofilo con una discreta esperienza osservativa trova pratico, comodo e di velocissimo utilizzo qualsiasi puntatore a punto rosso.
Quindi se lo trovi scomodo vuol dire che sei ancora alle prime armi.
Ho visto usare nemmeno un red dot, ma addirittura due normali led messi in linea, su telescopi da mezzo metro di diametro. Ed il sistema risultava velocissimo e preciso.
Ricordo quando presi il mio primo Mc90, col red dot, e venivo da un Bresser Skyluxe con un cercatorino ottico nemmeno malaccio...
la mia prima impressione fu "che cagata il red dor, non serve a nulla, non trovo nulla"...
mai dissi eresia più inascoltabile (e ne dico di cazzate... ) ...

e lo realizzai la prima volta che mossi il culo dal balcone di casa, per un cielo buio.