1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stamattina mi sono svegliato con questa domanda che mi frulla in testa...vendendo la mia montatura, potrei farmi la nuova AZEQ6 con un'aggiunta minima...secondo voi ne vale la pena?

L'AZEQ6 è molto migliore della mia NEQ6? Soprattutto per l'uso fotografico, che alla fine ne farei io?

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, e soprattutto se qualcuno ha fatto questo cambio, e come in tal caso s'è trovato...


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, ti esprimo il mio parere non su dati di fatto, bensì su semplici considerazioni.
Non credo che tra le due montature vi sia un salto di categoria, come potrebbe esserci ad esempio passando ad una Avalon o ancora meglio ad una GM1000 o AstroPhysics.
Se non senti la necessità di un eventuale utilizzo anche in alt/az, allora non vedo il motivo del cambiamento, a meno che tu non sia soddisfatto delle prestazioni della tua NEQ6. Potrebbe comunque succedere che siano necessari dei tuning anche sulla nuova montatura. Non credo che l'AZEQ6 sia un "out of the box" come potrebbero essere montature di classe superiore.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
concordo con marco,
considera anche che i pesi aumentano e questo puo' essere un handicap non da poco per l'astrofilo itinerante

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , anch'io pensavo ad un upgrade simile ma leggendo vari 3d ho realizzato che non ne vale la pena. Se l'utilizzo è solamente fotografico la Avalon linear è un'ottima alternativa , ma il prezzo è ben diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io parlo da possessore,e in quanto tale ho cercato di informarmi molto bene prima di acquistarla.
Non capisco davvero il perchè,ma in molti forum,compreso questo,è in atto una specie di guerra di religione su questa montatura,tutta volta a non far decadere la solida,e meritata,reputazione delle varie Eq-6.
La Az-Eq6 è sotto ogni punto di vista migliore delle precedenti,soprattutto meccanicamente.
Basta informarsi sulle specifiche per vedere che eredita ben poco dalle precedenti,ed è un progetto nuovo.
L'uso in altoazimutale va da sè,è da visualisti e va alla grande,io ci monto due telescopi per un carico totale di 40 Kg abbondanti,e non fa una grinza.
Sull'uso equatoriale,quello che desta le maggiori controversie,basta controllare i vari test report,su tutti quello del buon Michele Xintaris che ne fa un'estensivo uso fotografico,per vedere che la precisione d'inseguimento è tutta un'altra cosa rispetto alla N-Eq6,senza dover fare i pesanti tuning della N-Eq6.
Tuning che,per tempi e costi che comportano,dovrebbero comunque far riflettere sulla convenienza o meno del minore esborso per la N-Eq6,che diventa relativo.
Per carità,è ovvio che tali considerazioni avvengono in base a esigenze personali,però secondo me sarebbe corretto informarsi bene sulle specifiche delle due montature prima di prendere una decisione,e per chi da consigli specificare se tale montatura la si è posseduta,provata e/o confrontata con le altre.
Che la Avalon sia un prodotto d'eccellenza è lapalissiano,ma costa anche molto di più e dichiara un carico ben inferirore : sono due prodotti molto diversi secondo me.
Io della Az-Eq6 sono molto contento,e secondo me stra-vale i soldi che costa,oltretutto è anche scesa rispetto al prezzo di lancio al quale l'ho acquistata.

P.S.: per la precisione la testa della Az-Eq6 pesa un chilo MENO di quella della N-Eq6,e scusate se è poco.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Ultima modifica di marco michelassi il domenica 9 febbraio 2014, 12:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah Danzinger, la differnza minima... noin è poi tanto minima....
Vendendo la tua EQ6 vedo su Astrosell che è difficile realizzare 900 euro, considerando che ora nuova ne costa 1.200.
Quindi, visto che la AZ va sui 1.700-1800, l'esborso sarebbe anche di 1.000 euro...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea!!...continua a tenere la Tua Neq6!!...certo la AZEQ6 piace moltissimo anche a me!..ma finche la mia Eq6 si comporta egregiamente come ora...non vedo necessità di cambiare...quando ne sarò costretto sicuramente penserò alla AZeq6..magari tra qualche anno calano anche un pò il prezzo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
marco michelassi ha scritto:
...
Non capisco davvero il perchè,ma in molti forum,compreso questo,è in atto una specie di guerra di religione su questa montatura,tutta volta a non far decadere la solida,e meritata,reputazione delle varie Eq-6...


è perchè guadagnamo una quota su ogni eq6 venduta... :lol:
ma, dimmi, dove la vedi la guerra di religione? o per "guerra di religione" intendi un'opinione diversa dalla tua ;)

marco michelassi ha scritto:
...
P.S.: per la precisione la testa della Az-Eq6 pesa un chilo MENO di quella della N-Eq6,e scusate se è poco...

ecco, questa è un'ottima informazione che, per quanto mi riguarda, sposta (e non di poco) l'ago della bilancia!
reynolds ha scritto:
Mah Danzinger, la differnza minima... noin è poi tanto minima....
Vendendo la tua EQ6 vedo su Astrosell che è difficile realizzare 900 euro, considerando che ora nuova ne costa 1.200.
Quindi, visto che la AZ va sui 1.700-1800, l'esborso sarebbe anche di 1.000 euro...


in realtà la azeq6 si trova ora in grande offerta a 1300 euro, quindi credo che con poco più di 500€ l'upgrade lo fai ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ma infatti era solo un'idea molto per aria, insomma ho aperto il topic anche solo per parlarne, anche perchè comunque per ora non cambierò proprio nulla!

L'unico mio cruccio deriva dal fatto che ho amici che guidano uno SC da 10" a f.10 senza mosso (quindi una focale più lunga e uno strumento più pesante rispetto al mio RC8") mentre io col mio RC8" ho avuto un sacco di problemi...anche se spero cmq di risolverli...al massimo farò revisionare la montatura da AstrHobby, sempre ammesso che sia lei il problema...


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto e toccato personalmente sia la N EQ6 sia la AZ EQ6 e quest'ultima è un gradino sopra senza se e senza ma,altrimenti il prezzo maggiore non sarebbe giustificato invece lo vale tutto soprattutto meccanicamente e non solo.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010