1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altra sera ho fatto delle riprese con il setup "leggero", stranamente ha funzionato tutto bene, o quasi, :think:
non sono riuscito ad applicare il flat alle immagini della nottata, uso maxim e per i dark funziona benissimo
mentre se provo a calibrare l'immagine anche con il flat e come se non ci fosse :evil:
Ho seguito la regola di riprendere un flat saturando al 75% il sensore. allego i file per vedere se si può fare qualcosa.
HELP :please: :D


Allegati:
Commento file: calibrata senza flat singolo frame 600sec
m97-001l.jpg
m97-001l.jpg [ 217.6 KiB | Osservato 3415 volte ]
Master_Flat-1_2184x1472_Bin1x1_Temp-15C_ExpTime3s.jpg
Master_Flat-1_2184x1472_Bin1x1_Temp-15C_ExpTime3s.jpg [ 191.02 KiB | Osservato 3415 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio.
Usiamo la stessa ccd più o meno alle stesse focali.
Ti suggerisco di dare un'occhiata a questa discussione, in cui appresi da Ras-algehu che sbagliavo a riprendere i flat.
http://forum2.astrofili.org/viewtopic.p ... 7ff4bd1b11
In base a ciò che ne scaturì, mi viene da risponderti che saturare il sensore al 75% sia eccessivo.
Al massimo ti dovresti attestare intorno ai 27500 adu.
Comunque per una prova sulle tue immagini dovresti fornire i fit.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah, guarda, io con l'ST7 i migliori Flat li ho a 3/4 della saturazione, intorno a 45/48000 sennò "flattano" male.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho esagerato con il 75%, è minore, nel caso specifico il flat si attesta sui 22000adu, ed questo che non mi torna
dovrebbe andare bene, ma poi in pratica non va.... :wtf:

Aggiungo il link da cui avevo preso le info su come creare il flat, tra l'altro l'autore ha propio una ST10, dunque i valori dovrebbero essere uguali anche per la mia st10, secondo lui andrebbero saturati ( i flat) al 35% \50% della capacità del sensore.

http://www.astrophoto.net/calibration.php

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io con la ST-8 arrivo a 50'000 ADU. Si intende sempre il valore massimo, ovviamente. Per applucare i flat li hai aggiunti alla finestra dei file di calibrazione? Te li indica correttamente come FLAT?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, allego immagine di maxim


Allegati:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 104.03 KiB | Osservato 2995 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Claudio ha scritto:
Ho esagerato con il 75%, è minore, nel caso specifico il flat si attesta sui 22000adu, ed questo che non mi torna
dovrebbe andare bene, ma poi in pratica non va.... :wtf:

Aggiungo il link da cui avevo preso le info su come creare il flat, tra l'altro l'autore ha propio una ST10, dunque i valori dovrebbero essere uguali anche per la mia st10, secondo lui andrebbero saturati ( i flat) al 35% \50% della capacità del sensore.

http://www.astrophoto.net/calibration.php


Scusa che esposizioni fai per raggiungere quel valore di 22mila circa?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
3 secondi.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non penso sia dovuto alla bassa veelocità e all'otturatore, hai provato a fare flat con un picco adu più basso? Il sensore ha l'antiblooming?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con i FLAT
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho provato ad abbassare il livello degli adu, pensavo fosse già poco 22.000, comunque lo posso fare per prova, il ccd non ha l'antiblooming.... ( magari averlo :| )

Ma in teoria se fosse troppo alto il levello degli adu, e lo sottraggo alla immagine raw, non dovrebbe rimarcare ancora di più gli aloni causati dalla polvere??? a me invece e come se non ci fosse nulla da applicare, l'immagine rimane inalterata.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010