1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acromatone in offerta
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
che ne pensate di sto arnese ? a cento euro in più di uno scopos 66 si accede a questo 150/750 http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... 17563.html :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
premesso che non l'ho mai provato...
posso immaginare che sia molto divertente a bassi ingrandimenti...

Per salire serve per forza un buon filtro,altrimenti e' un arcobaleno (f/5...)

Questo tutto teoricamente...
tieni pero' conto che la qualità costruttiva e' decisamente diversa.

Sarei proprio curioso di provarlo con un filtro stretto...
e' un idea che mi frulla per la testa da mesi!!!

Il prezzo mi sembra ottimo... e mi stupisce un ribasso del genere!!! (uno Skywatcher solo tubo viene 590 euro... e non so se comprenda lo spianatore..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo in tutto.... da prendere solo per il prezzo (come quelli del lidl del resto) ... mal che vada (otticamente) ricicli la montatura .... managgia ho il tuo stesso pensiero per la testa: piazzarci il mio 30mm 84 gradi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un vero salto nel vuoto...
io vorrei vedere come si comporta un acromaticone luminoso in fotografia stretta (Halfa)...

che porti diverse lunghezze d'onda a fuoco in punti diversi a questo punto poco importa... l'importante sarebbe che nel range di 6nm fosse costante...

mah..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti il prezzo è ottimo!!!Pero avete visto il peso 26KG :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
con un prezzo così si potrebbe anche pensare di dotarlo del chromacor aries rimanendo in un budget tollerabile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che tipo di filtro servirebbe?
io vorrei montarne uno sul mio 120/600 sw f/5

fringe killer? contrast booster?
che tipo di spianatore?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
per esperienza diretta sugli f/5 a bassi ingrandimenti meglio il Fringe, a medio-alti molto meglio il Contrast!
http://digilander.libero.it/retux75/Booster.htm
http://digilander.libero.it/retux75/Acro120.htm
PS: avuti entrambi i filtri, tenuto solo il contrast perche a bassi ingrandimenti la cromatica è più che tollerabile e alla fine del fringe se ne può fare anche a meno IMHO

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
widescan ha scritto:
con un prezzo così si potrebbe anche pensare di dotarlo del chromacor aries rimanendo in un budget tollerabile

Mi sembra che il chromacor lavori bene con i 150 f/8

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acromatone in offerta
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 10:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
widescan ha scritto:
che ne pensate di sto arnese ? a cento euro in più di uno scopos 66 si accede a questo 150/750 http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... 17563.html :shock: :shock:


ciao, io sto provando da un paio di mesi uno SW di 150mm F/5 per le osservazioni visuali del cielo profondo.
Sto facendo innumerevoli prove, in visione diretta con visore binoculare, con diagonali da due pollici e vari oculari...e devo dire che con buoni oculari la "mono-visione" fornita è piacevolissima per chi è abituato ai grandi campi dei binocoli.
ovviamente, meglio non fare uno star test su un acromatico F/5 :D ma sino a 50-70 ingrandimenti, secondo me, "regge" benissimo.
Fra breve pubblicherö le mie impressioni su Binomania.it..
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010