1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
non lo usavo più da un anno e mezzo perché (su due pc),quando allineavo con dss ,verso la fine compariva una schermata che diceva che non poteva finire, avrebbe chiuso il programma ed avrebbe inviato una segnalazione di errore a Microsoft. Ho riprovato oggi con un nuovo computer , nuovo sistema operativo scaricando ex novo tutto dal sito e, incredibilmente, mi fa la stessa cosa. Qualcuno ci capisce qualcosa?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non dai maggiori informazioni è impossibile aiutarti.
Per esempio quale versione usi, quale camera di ripresa hai usato, come sono i files, quanti sono, hai impostato il drizzle o no, esattamente la dicitura della schermata che ti appare cosa dice (fai uno screenshot magari e faccela vedere), che sistema operativo hai.
E questi sono solo alcuni dati che comunque servono per capirci di più. Diagnosi a distanza sono sempre difficili e senza dati precisi sono impossibili.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
allora, io uso la versione 332. Le immagini sono state prese con la atik 314L+,sono 10 files. Il sistema operativo è W 8.1, con DSS uso la combinazione mediana, calibrazione del fondo cielo per canale, no drizzle, modo standard. DSS comincia con "allineamento immagini", poi "calcolo degli offset" e infine "combinazione"; al "combino" 1 su 8 compare la schermata "DSS ha smesso di funzionare". Windows si è verificato un problema che impedisce il corretto funzionamento del programma. Se è disponibile una soluzione, verrà chiuso il programma e inviata una notifica automatica.
dopodiché DSS si chiude e se lo riapro compare la schermata "ci sono dei files temporanei in DSS. Vuoi chiuderli?".
La cosa buffa è che un anno fa con pc differente e con W XP succedeva la stessa cosa.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso la ATIK per cui non so se dipende dal tipo di file o meno.
La procedura mi sembra corretta per cui sarei portato a pensare che sia un problema di compatibilità fra qualche dll che hai sul tuo pc e DSS. Ma ciò significa che questi problemi di compatibilità vi erano anche prima, cioè un programma installato su tutti i pc usa una dll con lo stesso nome o richiama qualche procedura e poiché gli indirizzi sono diversi dss va in crash
Per capire se questa ipotesi è giusta o meno bisognerebbe provare la medesima sequenza con gli stessi files su un altro pc dove dss funziona già regolarmente. Oppure puoi provare a chiedere a Luc Coiffier o a Sander Pool nella ML di DSS spiegando come hai spiegato a me il problema (solo che loro usano inglese o francese).
Se metti in rete i fit che usi posso provare io sul mio pc se ci sono problemi anche sul mio. Personalmente non ho avuto problemi con dss per cui sono ragionevolmente certo che non ho conflitti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
Ho provato anche con una vecchia immagine di eta carinae fatta con una q8 a colori, sommando otto files, ma il risultato è uguale. Ti manderei volentier i files ma non so come si fa. Se mi fai sapere come, li invio

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao gico,

primo consiglio: aggiorna all'ultima versione ( la 3.3.3 beta 47 oppure la 51)

secondo consiglio: se usi la funzione drizzle ti mangii un botto di memoria.
Non usarla, anche perche' DSS e' un programma a 32 bit, quindi con tutte le limitazioni di memoria.
Sia con XP che con Win 7/8/Vista puoi utilizzare non piu' di 2 giga di ram (... ok ok, il sistema ne vede di piu'... ) per i programmi applicativi ( si si... intendevo i Ring3...)
Morale della favola: meglio i RAW che i TIFF.... :shock:

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gico1955 ha scritto:
Ho provato anche con una vecchia immagine di eta carinae fatta con una q8 a colori, sommando otto files, ma il risultato è uguale. Ti manderei volentier i files ma non so come si fa. Se mi fai sapere come, li invio

Da quanto sono i files (in MB)?
Eventualmente uno per uno li compatti in zip o Rar e me li invii all'indirizzo email che hai premendo il bottone sotto il mio messaggio.
Altrimenti compatti tutti i files e li scarichi in qualche server che puoi trovare in rete e dopo mi mandi ili link per il download

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vito59 ha scritto:
ciao gico,

primo consiglio: aggiorna all'ultima versione ( la 3.3.3 beta 47 oppure la 51)

Siamo alla 3.3.4 definitiva

Vito59 ha scritto:
secondo consiglio: se usi la funzione drizzle ti mangii un botto di memoria.
Non usarla, anche perche' DSS e' un programma a 32 bit, quindi con tutte le limitazioni di memoria.
Sia con XP che con Win 7/8/Vista puoi utilizzare non piu' di 2 giga di ram (... ok ok, il sistema ne vede di piu'... ) per i programmi applicativi ( si si... intendevo i Ring3...)
Morale della favola: meglio i RAW che i TIFF.... :shock:

Presumo che con la Atik usi i fit (che occupano la stessa memoria dei tiff ma per 8 files senza tanti problemi dovrebbe reggere anche un drizzle 2x).
Comunque il sistema migliore è avere gli stessi files per vedere cosa succede su un altro PC su cui DSS funziona bene.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo

La 3.3.4 ho letto che ha qualche problema. (anche qui sul forum)
Per il drizzle: su 3 pc diversi mi da problemi di memoria, solo con i raw della 20D ( molto piccoli, 8 mega solo) funziona.

Con i raw della 550D (20MB) non ne vuole sapere.
D'accordo con te per i .FIT, ma sembra sempre un problema di memoria.

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010