1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Align master e FS2
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti,
c'è qualcuno che riesce a funzionare align master con l'FS2 via ASCOM?

Ho installato tutti i driver necessari (ASCOM e relativo plug-in per lo standard Lx200) ma non ne vuole sapere di andare, mi va sempre in errore ascom....

Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align master e FS2
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho mai provato, onestamente, ma se non erro l'FS2 usa il set di istruzioni dell'LX200 classic e quindi non supporta il pulse guiding.
Magari ci butto un occhio settimana prossima, quando posso metter mano all'fs2.
Non puoi usare la st4 per le correzioni?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align master e FS2
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giancarlo.

In questo caso l'autoguida non ha nulla a che fare con alignmaster che è un sw per l'allinemanto polare.
Grazie e a presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align master e FS2
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ricordo male, Alignmaster sposta la montatura da solo nella posizione in cui poi devi far centrare la stella e se lo fa con il pulseguiding (che è quello usato nell'autoguida) non funziona, ma potrebbe farlo con la porta st4 (se la supportasse).
La porta autoguida non serve solo "a guidare". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align master e FS2
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
A me ha sempre funzionato perfettamente. Una sola volta è impazzito tutto perchè avevo formattato il pc e caricato Ascom 6 che non si riusciva più a collegare alla montatura con il protocollo LX200. Le connessioni erano funzionanti, tanto è vero che Perseus riusciva tranquillamente a vedere l'FS2. Ho disinstallato la piattaforma e ricaricato la Ascom 4.16 ed ha ripreso tutto a funzionare alla perfezione. La porta ST4 la uso solo per la guida con il cavo diretto dalla ccd guida e l'FS2 è connesso al pc via seriale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align master e FS2
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto!!!

Disinstallto e reinstallato i driver ASCOM e relativo plug-in per il controllo via LX200 standard.
Funziona.....
Sono proprio curioso di provarlo.... certo che se va come si dice addio mio caro Bigourdan......
Grazie a tutti per le info e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Align master e FS2
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Se non ricordo male, Alignmaster sposta la montatura da solo nella posizione in cui poi devi far centrare la stella e se lo fa con il pulseguiding (che è quello usato nell'autoguida) non funziona, ma potrebbe farlo con la porta st4 (se la supportasse).
La porta autoguida non serve solo "a guidare". :)


:oops: :oops: :oops: :wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010