1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maxim DL visualizzazione stelle
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il titolo è scritto da schifo, :mrgreen: ma provo a spiegare la mia esigenza, utilizzo con profitto maxim dl
per tutto il controllo del mio setup, c'è però una cosa che non sono riuscito a fare, mi spiego, nella schermata della mappa stellare, dove vi è il FOV del telescopio e sovrappone alla mappa anche la ripresa effettuata (dopo averla risolta) noto che le stelle mostrate da maxim nel campo inquadrato, sono molto poche, usando una sbig con autoguida, sarebbe molto comodo vedere più stelle, in modo da trovare con facilità una stella guida, c'è un modo per aumentare a piacimento la mag. delle stella visualizzabili???
Grazie

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL visualizzazione stelle
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi installare il catalogo GSC ed indicare in MaxIm DL la cartella dove si trova per far si che le stelle vengano visualizzate. Se hai problemi a farlo ti potrò guidare passo per passo, ma solo nei prossimi giorni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL visualizzazione stelle
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo, ma il catalogo non è lo stesso che usa il solving plate?? se cosi è c'è l'ho già...!! :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL visualizzazione stelle
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Grazie Ivaldo, ma il catalogo non è lo stesso che usa il solving plate?? se cosi è c'è l'ho già...!! :mrgreen:
Certo che ce l'hai, ma devi dire a MaxIm dov'è. È un'impostazione nella finestra Observatory indipendente da quella di PinPoint.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL visualizzazione stelle
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: Le soluzioni più semplici a volte ci sfuggono... grazie Ivaldo, proverò al più presto.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim DL visualizzazione stelle
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2014, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovrebbe bastare allora impostare il GSC dalla scheda "Observatory", vai nel pulsante "zoom" clicchi options (in alto a sinistra) e in fondo al menù c'è SET GSC Location. A quel punto ricerchi il catalogo e avrai tutte le stelle che ti servono anche nel planetario.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010