1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho finalmente tolto dalla scatola il nuovo GSO 300 preso da Teleskop Service.
Il seeing era abbastanza grave, però dopo una veloce (e non perfetta) collimazione, ho dato un'occhiata a intra ed extra, rilevando un risultato che non mi convince per nulla.
Ok che parliamo di un 300 very low budget, ma sulla locandina loro promettono (esagerando abbastanza) un'ottica "diffraction limited".
Io non mi aspettavo un lambda/16, ma questo star test, con tutti i limiti del seeing (tra l'altro, con un dobson, sono limitato a dover usare la polare...), mi pare pessimo. PS: poiché non avevo sufficiente backfocus, ho dovuto impiegare una barlow 2x APO.
Le riprese sono tutte da 120 secondi, le più piccole a 15fps, le più grandi a 10fps, sommate con autostakkert e definite con i wavelet di iris.
Che dite, ho gli estremi per lamentarmi circa la qualità del primario?


Allegati:
testGSO300.jpg
testGSO300.jpg [ 71.07 KiB | Osservato 2039 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 11:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea, collimazione a parte non mi sembra così malaccio.

Piuttosto devi testarlo ad alti ingrandimenti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Davide, non mi sembra male, tral'altro è simile a quanto vedo io nel mio newton da 10".

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io noto in particolare una grossa differenza fra intra ed extra, che in effetti con la barlow non è così evidente, ma all'oculare sì: in pratica l'ombra del secondario in intra non compare se non sfocando moltissimo, e in più gli anelli sono molto più impastati che in extra, segno di problemi di sferica.
Ovviamente ho fatto un giro su Giove e Marte, ma, complice il cattivo seeing (o il cattivo acclimatamento? anche se tre ore erano passate, quello che vedevo all'oculare mi sembrava molto peggio di quanto mi sarei aspettato guardando il cielo ad occhio nudo), non riuscivo a mettere a fuoco decentemente sopra i 200x...
E quei difetti che sembrano ripetersi nelle varie riprese? Mi sarebbe piaciuto fare un roddier, ma purtroppo con un dobson senza inseguimento la situazione si complica perché ovviamente si riesce ad usare solo la polare o lì vicino, quindi una stella piuttosto bassa... in più il backfocus mi obbliga ad usare la barlow :/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 14:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Addirittura il Roddier...
Quello che dici sul fuoco non raggiunto a 200x però è strano.
Cella del primario e del secondario sono a posto?

Il fatto che l'ombra del secondario che non compare subito in intra è piuttosto normale.

Non riesci a incontrare un altro amico astrofilo con un 30cm e la voglia di prendere il suo specchio e metterlo sulla tua cella?
Io uno in mente ce l'avrei, ma dev'essere convinto lui :thumbup:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesco a resuscitare Volcan potremmo fare un confronto fianco a fianco... peccato perché sto per farlo a pezzi e credo che poi avrei qualche problema a far valere la garanzia :mrgreen:
Comunque il mio 200/800 fotografico mi dà figure molto migliori (intra ed extra praticamente uguali), queste mi ricordano quelle bruttine del 200/1000 che in effetti in hires non ha mai reso.
Mi rode non aver potuto fare uno star test degno, spero di riuscirci stasera sul Pollino :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto dipende dal seeing. In questo periodo di perturbazioni mi è capitato di non riuscire a mettere a fuoco, perchè si vedeva sempre sfocato. La doppia Castor l'ho vista separata a malapena. Quindi è necessario che tu usi un secondo telescopio di qualità nota per sincerarti delle reali condizioni. Quando presi il 12" lo provai e si vedeva da far schifo, stelle come palloni mai a fuoco... Allora prima di mettermi a piangere montai velocemente l'LX90 8" che sapevo buono, se non ottimo, e vidi gli stessi palloni mai a fuoco...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Mi rode non aver potuto fare uno star test degno, spero di riuscirci stasera sul Pollino :roll:


Ma stai sul Pollino con un 300 e perdi tempo a fare star test? Ma riempiti gli occhi di galassie, gli star test si fanno a Torvajanica.

Non sono esperto e non faccio diagnosi, però una sera sola per giudicare un'ottica mi pare un po' poco.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Ma stai sul Pollino con un 300 e perdi tempo a fare star test? Ma riempiti gli occhi di galassie, gli star test si fanno a Torvajanica.

Certo, l'ho detto solo per farvi rosicare :mrgreen:

fabio_bocci ha scritto:
Molto dipende dal seeing. In questo periodo di perturbazioni mi è capitato di non riuscire a mettere a fuoco, perchè si vedeva sempre sfocato. La doppia Castor l'ho vista separata a malapena.

Certo, spero sia così! cercherò quanto prima di fare un test fianco a fianco con quel pignolo del mio vicino di casa, che ha un LB 12"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
al pollino dove?

comunque se fai un test in quelle condizioni..... lascia perdere, goditi il cielo ed aspetta di poter fare il test in condizioni almeno normali

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010