1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher ED80 come bagaglio a mano
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
Settimana prossima parto per le Maldive e vorrei portarmi l'ottantino della Skywatcher.
Ho sfilato il paraluce e costruito un "proteggi obiettivo" in polistirolo e così entra nello zainetto.
Secondo voi avrò problemi a farlo passare come bagaglio a mano ?
Non vorrei avere problemi al controllo bagagli......

grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non dovresti aver nessun tipo di problema.
io portai il miyauchi 100 da 6kg nello zaino del bagaglio a mano e nn mi hanno fatto nessun controllo di sorta.
Se proprio sei sfortunato potrebbero pesartelo al ritorno, ma se nn superi i 5 o 7 kg complessivi, vai tranquillo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Io ho viaggiato con l'ETX105 (quindi compreso di testa motorizzata con GoTo) come bagaglio a mano, dentro uno zaino. Dando per scontato che così impacchettato il tuo ED rientri nelle dimensioni e pesi previste per il bagaglio a mano, non avrai problemi anche se con tutta probabilità ti toccherà tirarlo fuori (il telescopio) per farlo quantomeno vedere agli addetti di sicurezza. In compenso, potrai avere la fortuna di sentire qualche commento curioso. Il mio modesto contributo è il seguente:
Cita:
Cos'è, uno sturalavandini per astronavi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso per essere sicuro degli ingombri e pesi del bagaglio a mano, vai sul sito della compagnia aerea che userai per il viaggio, nella sezione "bagaglio a mano" troverai le misure ed i pesi permessi; se si tratta di una "normale" compagnia aerea solitamente (quindi non sempre) lasciano correre uno sforamento del peso (molto meno lo sforamento delle misure per questioni di misura delle cappelliere), se invece si tratta di una compagnia low-cost allora cerca di stare nei limiti imposti, queste in vurtù dei prezzi bassi praticati solitamente (quindi non sempre) sono molto fiscali con queste cose, potrebbero queindi costringerti ad imbarcare il bagaglio se fuoi dei limiti o farti pagare un surplus per il peso/ingombro eccedente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Magari dico ovvietà, ma attento se ti porti dietro anche un trippiede! 90% te lo fanno lasciare a terra, viene considerato come un'arma...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il treppiede può andare anche col bagaglio normale nella stiva, ce ci metti però il telescopio te lo rubano subito. In Italia, naturalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
il trepiede lo metterò in valigia e nella seconda metterò il binocolo 20x80 arrivato anni fa con l'abbonamento di Nuovo Orione, il Miyauchi rimane a casa...........


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 9:20 
Se si viaggia spesso, si può pensare a farsi un setup piccino ma dignitoso, specificamente da viaggio, che stia tutto in uno zainetto.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
purtroppo non viaggio spesso in posti in cui la notte è ancora buia.......... :( :(

andai sette anni fa alle Maldive con un set up simile e il difficile fu rimanere sveglio la notte dopo ore di snorkeling e di sole tutti i giorni ............... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspè aspè aspè.. Quindi un treppiede, anche se rientrasse nelle dimensioni ammesse nel bagaglio a mano, anche se col peso totale stessi sotto il massimo ammesso.. il treppiede lo farebbero comunque imbarcare nella stiva in quanto "arma"? Quindi è formalmente impossibile avere un setup completo in uno zaino per l'aereo?

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010