1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la domanda banale, ma per evitare di fare disastri vorrei esserne certo.
Qual'è il miglior modo per pulire lo specchio dei filtri? E quello per gli oculari? Grazie.

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Ultima modifica di sethy65 il martedì 25 marzo 2014, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri vanno puliti soffiandoci sopra con una peretta. Se non basta alitandoci sopra e passandoci sopra una pezzuolina in microfibra nuova. Se sono del tipo dielettrico (di quelli che fanno un effetto di specchio guardandoli con un certo angolo) se le cose fatte prima non bastassero si possono pulire con una pezzuolina in microfibra previamente inumidita (appena) con del liquido di Baader. Il liquido non deve mai essere spruzzato direttamente sul filtro e non deve arrivare a bagnare la parte laterale del filtro perchè ci sono filtri che sono fatti con un film di gelatina tra due vetri, in questo caso se il liquido raggiunge la gelatina il filtro si danneggia irreparabilmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 13:25 
Gli oculari si puliscono tranquillamente con una lens pen, comoda anche in campo.
Per i filtri come dice Fabio. Comunque i filtri non dovrebbero mai sporcarsi, perchè stanno sempre "dentro" al telescopio... basta avere un po' di cura nel maneggiarli, senza sditazzare il vetro, e non si sporcano, se non appunto di polvere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se, disgraziatamente, sull'ottica del filtro è rimasto il solito fastidioso segno del polpastrello?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io il mio uhc baader pluriditato l'ho sistemato con la lens pen e ha resistito, però non mi assumo responsabilità a riguardo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le impronte digitali vanno tolte il prima possibile. Ci vuole o la Lens Pen oppure il liquido di Baader sulla pezzuolina. In mancanza una soluzione fatta con alcol da liquori/acqua 60/40, sempre sulla pezzuolina.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 17:26 
sethy65 ha scritto:
E se, disgraziatamente, sull'ottica del filtro è rimasto il solito fastidioso segno del polpastrello?


Amputare il dito al colpevole... vedrai che non lo fa più... :mrgreen:

Scherzi a parte, anche io i filtri li ho sempre puliti con la Lens Pen, in caso di ditate, che vanno riposse prima di subito... cosa che però come dicevo è successa 2 volte in 10 anni... i filtri vanno maneggiati sempre con estrema cura, siamo strofili, non tagliaboschi... :mrgreen:

PS: in visuale un filtro interferenziale con un po' di polvere non fa nulla, la polvere è fuori dal punto di fuoco, e non ci si accorge nemmeno che ci sia...
parlo di quel po di polvere che si può depositare durante l'uso, o in casa se lo si tiene nella sua scatoletta... se lo lasci 3 mesi in cantina senza scatoletta, allora è un'altro discorso... ma quale astrofilo tratterebbe così i suoi amati filtri? :)
E la ditata la puoi togliere anche il giorno dopo... anche con un cotton fiock imbevuto in un po' di alcool rosa... basta che poi asciughi via bene con un altro cotton fiock, e poi soffi via i pelucchi rimasti con una pompetta da clistere (possibilmente mai usata per il suo vero scopo...) l'importante è nn lasciarlo ditato per un mese... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosità (io uso esclusivamente filtri da 2").
Nelle ruote porta filtri, i filtri possono essere introdotti montati nelle loro basette o bisogna introdurre la sola ottica del filtro?
Qual'è la migliore ruota porta filtri da poter utilizzare (ma che non costi un capitale) con un Celestron CPC 1100 HD?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filtri nelle ruote si montano in maniera diversa a seconda delle ruote. In genere le ruote le fanno per essere usate in fotografia, anche se ce ne sono anche per uso visuale. Per uso visuale ci sono anche delle slitte. Sono accessori costosi che secondo me hanno pochissima utilità. Il filtro si avvita o sull'oculare o sul riduttore da 2" a 31,8. Se si fa fotografia allora si usa la ruota appropriata per la nostra macchina fotografica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Filtri e Oculari
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto Fabio. Quindi in visuale è meglio NON utilizzare ruote. Dubbio risolto. Grazie :mrgreen:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010