1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ne dite di mettere insieme forza, disponibilità, volontà e tanto denaro per investire e creare una farm del Forum come quelle famose che già si conoscono in un luogo da definire magari a basso inquinamento ???

Una farm del forum dove possano trovare posto le nostre montature a controllo remoto.

Lo so lo so ... il tempo quì fa schifo e non ho altre idee costruttive.....

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo
dato che molto probabilmente a presto mi priverò della mia Baita delle Stelle, accolgo con grande entusiasmo il tuo invito. In tal modo potrei continuare a praticare la passione che, altrimenti, dovrà per forza terminare.
Seguirò la tua discussione con grande attenzione ed interesse.
Un abbraccio.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 11:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sarei volentieri tra i contribuenti e partecipanti ad un progetto del genere.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seguo l'evoluzione del post anche perchè sarei interessato anch'io a trovare una
postazione adatta dove collocare l'attrezzatura. Ehm e sono anni che cerco, cerco ...

Purtroppo però l'esperienze insegna che quando c'è da mettere d'accordo diverse teste
è piuttosto difficile che se ne cavi qualcosa di buono a breve, medio e a lungo termine! :mrgreen:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
tanto per inziare a fare un minimo di ordine..

i requisiti fondamentali sono:

1) ottimo cielo
2) ottima visuale
3) meteo / seeing accettabili
4) ottima connessione internet
5) personale in loco


credo che un intersezione di questi requisiti in Italia porti ad un insieme vuoto :(


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piacerebbe pure a me, ma non credo di potermi permettere i costi, sicuramente ingenti, che la realizzazione di un'idea del genere comporterebbe!

Ma faccio il tifo per voi! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io sarei molto interessato. Credo che una possibilità concreta in Italia sia quella di affittare un campo in un agriturismo/campeggio e sistemare qualche mini-casetta di legno.
La strumentazione, come molti di noi, è già grossolanamente "automatizzata" quindi la maggior parte dell'investimento sarebbe nell'affitto e nella sistemazione delle casette di legno.

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci penso sempre a questa cosa, anche se io non la utilizzerei affatto.
Stiamo pensando di fare qualcosa per il GADS a Bazena, ma si potrebbe studiare anche un progetto più allargato.
magari potrebbe non essere il cielo più buio d'italia, ma fotografare da un sito il cui SQM varia da un 21,2 a un 21,6 nelle sere fortunate penso possa essere più che sufficiente.

Ci ragioniamo un po' sù, voi continuate a chiaccherare che seguo la discussione ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Anche a me piacerebbe fare un osservatorio remoto.
Il pane lo avrei anche trovato, ma non ho i denti!!! :cry:
Nel senso che dovrei aver trovato il posto ma non ho i soldi.
Il problema potrebbe essere la raggiungibilita' invernale, ma e' da verificare.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Dovrebbe essere un poco meglio di questo, http://www.sqm-network.com/index.php?op ... 83&lang=it più protetto dall'illuminazione della valle ed ad un altezza di 200m superiore (1800m).
Fino a poco tempo fa non c'era corrente elettrica, ora c'è perchè è stata fatta una presa d'acqua per una centralina elettrica, ma fornisce solo quella, ci sono solo 2 baite (senza luce).
Purtroppo quando sono andato su con lo sqm meter quelli della presa avevano lasciato un superfaro acceso e puntato in alto, e non sono riuscito a valutare in quanto, tra l'altro, c'erano nuvole ad una cinquantina di metri sopra la nostra testa che riflettevano la luce.
Penso sia stata una dimenticanza.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010