1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ci risiamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
...lo sapevo che non riuscivo a stare fermo per un po'.
Ho appena ordinato da TS il Pentax75. Lo so devo ancora cominciare con la fotografia, ma mi sono portato avanti, non ho saputo resistere.
Nel frattempo per il visuale ero carente sulle focali corte/campi larghi, penso che ora dovrei essere apposto.
Avevano tutto on Stock (intendo OTA con anelli, adattatori 2" + 1,25" a basso profilo per andare a fuoco col diagonale e un paio di raccordi che mi servivano per la torretta), Philip mi ha fatto un prezzaccio e mi manda tutto a casa entro Natale, come potevo dire di no?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
non potevi! ti invidio, aver avuto i danè l'avrei fatto anch'io!
Il Pentax 75 è un mio "pallino" da tempo!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Complimenti per l'acquisto bleo!

Mi sono sempre immaginato questo strumento come ideato appositamente per la fotografia e quindi non destinato al visuale. Mi piacerebbe sapere se invece restituisce immagini all'altezza della sua fama anche in visuale.

Grazie e buone osservazioni.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 21:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma auguri.... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prezzaccio?
mmm
Sento il portafogli che prude...
Me lo mandi in privato che così valuto se rompere l'anima a Patrick?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco bravo voglio sapare anch'io il prezzo ..... senti bleo non è che mi insegni a ordinare in america :lol: :lol: :D ... magari quando verrò a vedere il tuo 14 pollici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe, diciamo che il prezzo era già buono in partenza, poi me lo ha ulteriormente ritoccato e soprattutto era tutto "on stock" e mi arriva mercoledì a casa.
Cmq 1280 euro per:
- OTA
- Coppia di anelli (che ho preferito alla culla originale che oltretutto costava di più)
- raccordi speciali a basso profilo prodotti da loro per andare a fuoco con diagonale da 2" e riduzione 1,25"
- coppia di raccordi Baader per la torretta
Quindi meno del solo OTA in Italia.

Per Wide: questo viene dalla Germania naturalmente, per gli USA ti spiegherò appena ci vediamo.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco ora ti manca solo: un bel ccd, una bella ruota portafiltri, 5 bei filtri e via... :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tubo arrivato a tempo di record.
Partito venerdì in serata, oggi alle 12:30 torno a casa e c'è una strana scatola??? Possibile??? Sì per Ts sono tempi normali in effetti.
Primo spauracchio...sull'imballo di cartone leggo "MADE IN CHINA" !!! Cosa?!?!?!? Possibile che facciano in Cina pure il mitico Pentax75?
In effetti era un cartone più grosso che conteneva il cartone originale del P75 (rigorosamente Made in Jap) più gli anelli e i raccordi che avevo ordinato.
Scampato il pericolo scarto il pacco e...MERAVIGLIA!!! il tubo è fantastico con quella finitura bocciardata molto Jap (anche il mio taka è così, fa un po' vintage ma a me piacciono molto) le tre lenti 2+1 sono una meraviglia con riflessi verde smeraldo. Il paraluce retrattile è ottimo. Solo il fuocheggiatore appare non degno dello strumento ma lo si sapeva in partenza.
Ora devo montare gli anelli su una piastra lo. che devo modificare e forare, poi la prova sul cielo.
TS non si smentisce mai, sono l'efficienza fatta negozio di astronomia.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 16:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...e so teteschen! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010