1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da oggetto. Come vi siete avvicinati all'astronomia amatoriale? Le persone a voi vicine vi hanno ostacolato oppure vi hanno incoraggiato?
Non e' un vero sondaggio, solo un modo per rompere il ghiaccio e conoscervi un po'

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, penso sia nel DNA. All'asilo disegnavo i pianeti...
Alle elementari idem, poi all'età di 12 anni mi arrivò in omaggio il primo volume dell'enciclopedia "Astronomia alla scoperta del cielo" (che sia stato un caso?). Supplicai allora mia madre di acquistare l'intera opera (santa donna)... I 18 volumi li conservo ancora.
Iniziai quindi ad osservare con un binocolo di qualità oscena, poi a 17 anni andai a lavorare in panificio e con la prima paghetta acquistai un secondo binocolo 12x50 di qualità decisamente migliore. Ora sono un bambino di 40 anni e dopo qualche piccolo strumento mi diverto con un Mak 150. La passione è tanta, ma il tempo è poco e a complicare le cose ho deciso (10 anni fa... :roll: ) di iscrivermi a Fisica. E' una esperienza fantastica, peccato viverla solo ora, ma meglio tardi che mai. Spero di finire entro breve, ma con lavoro e famiglia è sempre più dura e non so se riuscirò nell'impresa. Mia moglie, comunque, mi incoraggia in tutto anche se non partecipa alle osservazioni per ragioni termiche :mrgreen: mentre mia figlia sembra seguire le orme del padre 8)
E' più o meno tutto...
E tu?

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io fin da piccolo guardavo la luna e ero appassionato di fantascienza. Al liceo ho vinto un concorso de La Stampa e ho passato, insieme a 19 altri, una settimana all'osservatorio di Pino Torinese e da lì è nata la malattia :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io penso di averla avuta nel DNA ma probabilmente aleggiava al di sotto della soglia del dolore e non sono mai stata sufficientemente decisa per fare presa in famiglia. Per i miei genitori avevo già una vita troppo frenetica per concedermi un altro hobby. Mi è sempre piaciuto stare col naso all'insù e se mi chiedessero di ricordare con piacere una gita scolastica risponderei "il planetario di Milano", mi hanno staccato di forza da quella poltrona! :shock:
Dopo il diploma ho trovato lavoro presso il negozio di un fotografo e lì è accaduto l'episodio che mi ha sbloccata: un cliente pur di comprare l'attrezzatura fotografica dei suoi sogni ha dato in permuta un po' di roba, fra la quale un meraviglioso Konus Vega 114. Quando il cliente è uscito io ho guardato quel telescopio e ho detto "Carino!!" Il titolare mi ha sentito e mi ha detto "Se mi dici che ti interessa te lo porto anche a casa!". E fu così che al prezzo di una scarpa mi comprai un telescopio e iniziai a osservare un in cielo qua e là... :wink: La cosa ha avuto un seguito perchè col tempo non si è affievolita ma mi sta prendendo ancora più piede. Vi dirò altro mano a mano che mi tornano in mente

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che la passione sia iniziata seguendo in tivvù le missioni Apollo e ricordo ancora oggi i resoconti di Tito Stagno.
Dopo una pausa durante le medie, l'interesse è ricominciato grazie anche a Piero Angela con le sue prime trasmissioni e le riviste che si trovavano in edicola.
All'ultimo anno di liceo invece di studiare le materie per l'esame ( all'epoca si alternavano ) mi concentrai su storia e geografia astronomica ( non erano d'esame ma mi piacevano ) e alla fine per risicare poco più della sufficienza in un paio di mesi fui costretto a farmi tutto il programma di italiano e filosofia ( matematica la lascia al fato... :mrgreen: ).
Cinque anni fa ( dopo quasi un quarto di secolo ) come si dice a Roma "M'ha preso a botta", e comprato il mio attuale e insostituibile tele; un MAK 127 e poi o cominciato ad apprezzare l'osservazione binoculare.
Anch'io non sopporto il freddo e le mie osservazioni sono molto limitate proprio durante i tersi cieli invernali :cry:
Ho deciso di lasciare però il mio bino angolato montato sul cavalletto e ben protetto dai bimbi, in modo da godere anche di osservazioni rapide specialmente della Luna.
A presto e grazie del simpatico topic.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
io ho iniziato facendo gli oroscopi alle ragazze... tecnica infallibile :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da bambino passavo le serate a guardare il cielo estivo... poi mia mamma mi regalò un telescopio giocattolo...avevo sei anni... "mio Dio...sono migliaia"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
io ho iniziato facendo gli oroscopi alle ragazze... tecnica infallibile :lol:



Stile Galilei? :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
un giorno quando avevo 4 anni circa (stavo ancora all'asilo!!) mio padre mi fece vedere un documentario su Saturno (ho ancora la videocassetta :) ) di piero angela... sono rimasto stregato davanti ai suoi anelli! e così sono arrivati tanti libri, poi il primo telescopio quando stavo alle elementari.

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce l'ho sempre avuta, da bambino avevo il libro "le meraviglie della natura" e la parte di astronomia la conoscevo a memoria! :oops: Primo strumento? Un cannocchiale 25x30mm che avevano regalato a mio fratello e che lui non riusciva a usare (non estraeva tutte le sezioni! :lol: ), a 14 anni il primo strumento realmente astronomico. E comunque quando da giovanissimi si vuole un telescopio, il "braccino" è una caratteristica di tutti i genitori, i miei capitolarono dopo anni di insistenze estenuanti :mrgreen: :mrgreen:
Per uno strumento impegnativo ho dovuto aspettare di andare a lavorare... :?

p.s.: le tue scarpe costano parecchio se con l'equivalente di una ti sei fatta un 114/900 :lol:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010