1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Lo so che gli amenricani hanno tutti i loro standard, come ad esempio i pollici, o i piedini dei connettori che per noi sono (1,2,3,....) per loro sono (1,5,3,6,2,7....), oppure il fuso orario; per loro New york è a +4 per il resto del mondo è a -4, ma adesso sono intoppato in un problema che non riesco a risolvere:

Per loro (o per lo meno per i tecnici della Meade) il sud si trova a 0° e il nord a 180°!! Non sarebbe un problema, perchè comunque punta tutti gli oggetti e Cartes du ciel mostra la posizione corretta solo che invece di az: 183, scrive az: 03. Ma se uso un programma che invia coordinate azimutali al lx200 per inseguire un satellite, il telescopio lo insegue dalla parte opposta!

help me :?
n.b. con lx200 se premi est lui va ad ovest...lo sapevate?

evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giò, vedo che ti è arrivato il 12"...smanetta smanetta :P
Ho smanettato una settimana fa e ho riscontrato lo stesso problema.

1.
Cita:
n.b. con lx200 se premi est lui va ad ovest...lo sapevate?

E' vero con qualsiasi programma usi per il controllo; ho provato a settare a ON il reverse A/R

2.
Cita:
Per loro (o per lo meno per i tecnici della Meade) il sud si trova a 0° e il nord a 180°!!

Anche qui c'è qualcosa che non va e l'ho riscontrato; ho ruotato di 180° con il moto in AR e poi ho riportato in home manualmente sganciando il blocco AR.

Con l'autostar suite funziona.

Ma mi sembra un po armeggiato come sistema

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il lunedì 20 marzo 2006, 7:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
:shock: :evil:

domanda:
Cita:
Anche qui c'è qualcosa che non va e l'ho riscontrato; ho ruotato di 180° con il moto in AR e poi ho riportato in home manualmente sganciando il blocco AR.


ma la maniglia sul tubo deve stare in basso o in alto? e la targhetta ce l'hai capovolta adelsso?


Ho visitato un po di forum americani, molti si lamentano di questo problema in altazimutale, altri parlano di un bug forse corretto con una versione aggiornata del firmware, ma non ho capito molto bene. Gli italiani tutti zitti (a parte noi), per loro il sud è a 0° :)

Ma credo che ci si possa fare poco, con skychart il problema non sussiste in quanto comunicano con DEC e AR e quelle sono corrette, con satellite tracker il problema è stato risolto dal programmatore che ha aggiunto 180 al valore da inviare al lx200.

Per l'allineamento ho risolto "slokkando" e ruotando la forca di 180 gradi.

In polare è piu logico, sei puntato a sud e per andare a est ruoti il tubo in senzo orario.
A parte questo inconveniente...stasera mi sono stupito non poco per la potenza di questa macchina!!.....(a parte l'ottica scollimata e l'implssibilità di collimarla per via dei POLLICI :x )



Operazioni per allineamento:

Mettere in bolla la base e il tubo,
puntare a sud il tubo (per via del bug)
accendere.
Puntare una stella "star enter enter sirio"
Centrata in pieno!!!

(altrimenti eventuale correzione: in altezza col motore; in azimut slokkando; quindi "setup align 1 star enter sirio enter enter")

stop (2 minuti contro i 20 del lx90)


provo saturno..."star 906"...nel mezzo del 20 mm!!!!!! (poi fa beep subito non dopo 5 minuti)
Cita:

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh bhe...
se c'e' una cosa per cui e' famoso l'lx200 e' proprio per la sua precisione di puntamento.

Ero rimasto colpito pure io vedendo muovere il 12"...

Sembra un carro-armato quando si sposta... ma e' molto preciso :D

Buon divertimento :D
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
:D il rumore è quello di uno shermann e la stazza pure!!

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io purtroppo ancora incatenato in stanza. Sto aspettado di ultimare i lavori per lo stazionamento. Ieri sera sono riuscito a vedere qualcosa nel cielo (praticamente o piove o è nuvolo da settimane). Ho verifcato subito la collimazione: eccezionalmente perfetta senza ritoccare nulla! E pensa che prima avevo l'8" e l'ho dovuto collimare. Per quanto riguarda il problema del 180° come ti dicevo basta ruotarlo dopo allineamento polare. Stasera avrei dovuto scaricare l'aggiornamento dell'autostar II ma non ho avuto tempo.
Ma tu hai il 200 gps?

P.S.: perché dici che non ti è possibile collimarla?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Autostar??!! Hai il modello nuovo!! Ma allora questi della Meade insistono non è un bug...ci sono non ci fanno!

Speravo che era un problema del vecchio classic come il mio. Allora non credo che risolvi con l'aggiornamento. Non ho mai usato l'Lx90 in altazimutale quindi non so dirti se anche con quello c'era lo stesso problema.

Non posso collimare perchè non ho la chiavetta a brugola in pollici e tutti i cacciavitini piccoli che ho non agganciano....astrofilo mi sta ordinando le tre vitoline da sostituire.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: eh si il nuovo lx200gps 14" con tanto di assi AR e DEC sovra dimensionati su una bella superwedge. Appena faccio l'upgrade dell'autostar II ti faccio sapere. Di positivo c'ha che una volta che hai fatto la "derotazione di 180°" si può memorizzare come profilo di parking. Quindi ogni volta che lo parcheggio me lo ritrovo derotato di 180 così che non sto li ad impazzire

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
leggevo un vecchio post di uno che chiedeva se era meglio tenersi l'LX90 o prendere un 12" classic......un coro di "ti sconsiglio".....sensibile al seeing per via del diametro (come dire una ferrari è più sensibile agli autovelox di una panda)....è pesante.....(oggi l'ho portato dentro e fuori 3 volte).....con 3 metri di focale le stelle ti vengono come dischi volanti....(al Cerro Paranal 64 metri che devono fare? spararsi?)

amico che scrivevi a luglio l'anno scorso (leonardo).....prendilo...è fantastico! l'ho pagato solo 800 euro in più del lx90.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto anch'io di giudizi/risposte che non esprimono solo un dato oggettivo e la cosa non mi ha fatto tanto piacere. Ritengo che in forum di discussioni di un certo livello quale questo si debba rispondere e/o dire la propria cercando di essere oggettivi e senza emettere giudizi su strumenti o altro. Semplicemente per il fatto che chi popola il forum può possedere questa o quell'altra strumentazione. A mio avviso ci dovremmo limitare a esporre le proprie esperienze e non ad emettere un giudizio.
Scusate lo sfogo :roll: spero di non essere uscito troppo fuori argomento.
Ritornando a noi:
Cita:
)....è pesante.....(oggi l'ho portato dentro e fuori 3 volte).

Forse i modelli precedenti al mio sono un po più leggerini. Purtroppo l'ultimo lx200gps 14" (sebbene abbia solo 2" in più del tuo) mi sa che per poterlo trascinare 3 volte dentro e fuori mi devo prenotare un paio di bistecche di fiorentina :lol:
Pensa che solo il tubo e la forcella sovradimensionata pesano circa 55kg e per metterlo sulla superwedge eravamo in tre... 8)

Cieli sereni e strumenti "silenziosi" :wink: a tutti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010