1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti , dopo un lungo letargo in questo pseudo inverno vorrei prepararmi al meglio per poter sfruttare le notti serene di tanto in tanto...
Al momento utilizzo un trolley per trasportare la testa della montatura , una cassa per il telescopio e varie scatole in cartone per il tele guida , spianatore telescopio , oculari vari e solo una valigetta per tutti i cavi compresa la camera guida , insomma un gran casino e mi capita spesso di non trovare la strumentazione oppure dimenticare le varie cose.
Avete qualche consiglio su qualche marca di valigette oppure dei link per farmi un'idea su come semplificare il trasporto e soprattutto l'utilizzo?
Grazie

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho acquistato un paio di queste per le parti più delicate e costose
sono certificate anti atomiche :P

http://www.explorercases.com/it/prodott ... rer_cases/

per semplice trasporto casa giardino auto penso sian un po' esagerate
qui ne trovi altre di tutti i gusti

http://www.professional-cases.com/it/ho ... minio.html

ma se vuoi risparmiare e ti servon solo per organizzare il materiale puoi usare i vari kit valigie leggere dei self/obi/brico
ogni tanto escon anche formato trolley, io oltre alle 2 su menzionate ne ho 4 prese al self di colori diversi per distinguere a vista il contenuto, poi ti compri un po' di gomma pioma per cuscini e le imbottisci come preferisci

http://www.ebay.it/itm/LASTRA-FOGLIO-GO ... 1194979445

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo , grazie per i vari link. Molto probabilmente andrò su qualcosa di simile a questo

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Eddy,
sceglieresti una bellissima valigia per i tuoi accessori, ma hai visto il prezzo? Se ti piace egualmente, comprala, altrimenti puoi fare come faccio io per gli accessori (oculari, microlivella per montatura, chiavette a brugola di diversa misura, cavetteria, ecc.), mi servo di valigette come queste, reperibili in ogni magazzino di attrezzi per lavori meccanici. Costano poco e basta togliere gli scomparti interni e foderarle di gomma piuma. Ti assicuro che sono sufficientemente robuste. http://it.123rf.com/photo_11740744_sicu ... ianco.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, nei vari brico trovi delle valigette (o vere e proprie valige) di tutte le dimensioni, da quelle "piccole" tipo 48ore a quelle carrellate "multipiano".
Io ad esempio con una normale 48ore del brico (6 € in offerta) ci ho messo il tele, oculari ed acdessori, in un'altra la montatura, barra, pesi ed accessori vari.
Allegato:
Valigia tele bis web 04.jpg
Valigia tele bis web 04.jpg [ 161 KiB | Osservato 6652 volte ]

Allegato:
Valigia tele bis mod web 04.jpg
Valigia tele bis mod web 04.jpg [ 221.11 KiB | Osservato 6652 volte ]


Tu ad esempio potresti prenderne una come questa (ovviamente la versione "cinese" a basso costo), sempre in qualche brico, nello scomparto inferiore va la montatura, in quelli centrali i vari accessori ed in quello superiore lo strumento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la valigetta con l'80ino mi fa un po' paura, tutto pigiato dentro senza gomma piuma :)

cosi senza nulla ho solo la valigetta dell'elettrico, cavi, prese, trasformatori ecc..

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La gommapiuma tra gli scomparti c'è è solo foderata, mentre i bordi della valigetta hanno una fodera in neoprene, fà perfettamente il suo dovere da circa 4 anni. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo chiedendo info dove posso trovare la gommapiuna in pani per rifoderare una cassa in legno 900x600x600 dove custodisco un telescopio la vorrei del tipo nero piu resistente perchè quella gialla dopo poco comincia a frammatarsi in tanti tanti piccoli noiosissimi pallini che ivcadono tutto...

Se ne avete idea..

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho comprata qua:
www.scagliottispugna.it

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 10:02
Messaggi: 13
Visto che si parla di gommapiuma e molti chiedono dove trovarla...
Io ne ho un bel pò che mi è avanzata da alcuni lavoretti di bricolage...
Se vi interessa posso postare le foto, colore nero spessore 5mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010