Stasera mi sono garbato !! Arrivo a casa e accanto al mobile di sala vedo una scatola marcata Orion . Boia ordinato mercoledi oggi e gia qui ! Ho preso il modello naked senza anelli oculari e prisma. Problema come lo monto , mi ricordo che in cantina ho ancora gli anelli dell Ed80 da 100 mm di diametro e spero che l'intubazione sia identica, no il tubo dello short tube è di 80 mm , pensa che ti ripensa . Metto un anello in prossimita della cella e il secondo lo spessoro con del tubo arancione che avevo in cantina tagliato a mezzaluna e messo dentro il secondo anello . Il tutto facendo appositi fori su una una piastra di alluminio montata sul 12 pollici . Ma il fuoco ? chiaramente non ho ordinato la prolunga , come collego la orion starhoot al tubetto cercando di andare a fuoco , apro la scatola delle meraviglie dove ho decine di raccordi e pezzi di vari telescopi e trovo i pezzi marcaio meade per la ripresa con proiezione di oculare , tada.. collego la camerina orion ss autoguider alla filettatura del raccordo e inserisco il tutto nello short tube già montato sopra il meade lx 200 . Regolo il bilanciamento metto a fuoco e sono operativo , tempo trascorso 45 minuti. Parlando del tubetto mi sembra abbastanza solido da sostenere cameine di guda di formato medio piccolo il focheggiatore in metallo dona un aspetto piu a strumento che a giocattolo cosa che mi ha fermato nell'acquisto del SW 70/500 forse 100 mm di focale in piu forse mi servirebbero per guidare il meade ma eventualmente ricorrero' ad una barlow.
Saluti Roberto
_________________ * <---- O LO CHIAMAVANO K63 Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI
|