1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera mi sono garbato !!
Arrivo a casa e accanto al mobile di sala vedo una scatola marcata Orion . Boia ordinato mercoledi oggi e gia qui !
Ho preso il modello naked senza anelli oculari e prisma.
Problema come lo monto , mi ricordo che in cantina ho ancora gli anelli dell Ed80 da 100 mm di diametro e spero che l'intubazione sia identica, no il tubo dello short tube è di 80 mm , pensa che ti ripensa . Metto un anello in prossimita della cella e il secondo lo spessoro con del tubo arancione che avevo in cantina tagliato a mezzaluna e messo dentro il secondo anello . Il tutto facendo appositi fori su una una piastra di alluminio montata sul 12 pollici . Ma il fuoco ?
chiaramente non ho ordinato la prolunga , come collego la orion starhoot al tubetto cercando di andare a fuoco , apro la scatola delle meraviglie dove ho decine di raccordi e pezzi di vari telescopi e trovo i pezzi marcaio meade per la ripresa con proiezione di oculare , tada.. collego la camerina orion ss autoguider alla filettatura del raccordo e inserisco il tutto nello short tube già montato sopra il meade lx 200 . Regolo il bilanciamento metto a fuoco e sono operativo , tempo trascorso 45 minuti.
Parlando del tubetto mi sembra abbastanza solido da sostenere cameine di guda di formato medio piccolo il focheggiatore in metallo dona un aspetto piu a strumento che a giocattolo cosa che mi ha fermato nell'acquisto del SW 70/500 forse 100 mm di focale in piu forse mi servirebbero per guidare il meade ma eventualmente ricorrero' ad una barlow.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e fagli una foto! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010