Fin da quando ho acquistato il filtro Daystar usato ho avuto il pallino di mandarlo a fare la revisione/checkup gratuito (10 anni di garanzia), visto che il maltempo imperversa ed il periodo ostico natalizio è finito stavo valutando di spedirlo alla loro sede, mi conoscono e mi han garantito una via preferenziale cosi da poter tornare a fare foto in fretta.

Parlando con loro mi han detto che di solito scrivono sul pacco un valore di 200 euro e segnano il pacco come materiale danneggiato made in usa, ma questo metodo mi sembra un po' approssimativo, nel senso che se becchi omino più pignolo col piffero che accetta sta nomenclatura.
Informandomi presso le ditte di spedizione fedex/ups mi han detto che a norma servirebbe una documentazione di esportazione temporanea; qualcuno di voi lo ha mai fatto? credo che sia anche diverso da quelle che compilano invece le aziende. I numeri che mi han dato da contattare a linate/malpensa non lo fanno e serve a quanto pare una ditta broker?? sorvolo sulle centraliniste concui ho parlato che non avevan ben chiaro cosa facesse la loro azienda??

Al solito una cosa semplice la fanno complicata.
Nel frattempo faccio arrivare una bella valigetta explorer corazzata per il viaggio
