1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto per prendere un black diamond 150/750 ed ho messo gli occhi su un correttore di coma della gso.

Secondo voi potrei avere problemi di flessioni o messa a fuoco?

Considerate che devo anche prendere l'anello t2 perchè quello che ho è un celestron m42 mentre il correttore gso è un m48.

cosa mi consigliate come sequenza di accessori?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo uso io questo correttore senza alcun problema sui vari newton f/4 - f/6 che posseggo, quindi andrà benissimo anche sul tuo.
Intanto non devi prendere un anello T2, ma un M48. Non sono la stessa cosa.
La messa a fuoco cambia di meno di un centimetro, quindi non avrai sicuramente problemi in tal senso.
Come sequenza di accessori c'è poco da dire:

- correttore nel tubo focheggiatore
- anello M48 lato macchina
- DSLR

Il tutto avrà la distanza giusta per far lavorare bene il correttore, 55mm in pratica. Tra correttore e DSLR non puoi inserire altro se non l'anello di raccordo M48. Per altri accessori come guide fuori asse, cassetti porta filtri e così via, devi orientarti verso altri correttori con tiraggio maggiore.
Problemi di flessioni direi di no, il focheggiatore del telescopio in questione è sufficiente a tenere bene il tutto.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ;D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
praticamente avrei bisogno di questo sul corpo macchina

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... Uw&Score=1

a cui avvito il correttore di coma che poi blocco nel focheggiatore.

giusto?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:
praticamente avrei bisogno di questo sul corpo macchina

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... Uw&Score=1

a cui avvito il correttore di coma che poi blocco nel focheggiatore.

giusto?
Sì, praticamente è questo. Credevo fosse diversa la denominazione di questi anelli, ma forse mi sbagliavo io. Comunque ciò che conta è che deve essere M48 dal lato correttore. Dall'altro lato è Canon ovviamente. Poi non ti serve altro!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 8:53 
Ciao,

se hai lo stesso correttore che ho io (GSO) devi fare in modo che tra la sua lente ed il piano della pellicola (o del sensore) ci siano 70 mm (back focus).

Da questa misura devi sottrarre:
- il tiraggio (distanza tra bocchettone e piano focale) della tua macchina (Canon EF-M = 18 mm / Canon FD = 42 mm / Canon EF EOS = 44 mm / Nikon F = 46.5 mm);
- il percorso ottico (altezza) dell'adattatore M48-T2 (nel mio caso 3 mm);
- il percorso ottico dell'adattatore T2-Canon (o di altra macchina) che possiedi.

Il resto di questa sottrazione è la lunghezza di una prolunga che devi inserire per il migliore funzionamento del correttore.

Al posto della prolunga puoi mettere una guida fuori asse (direi piuttosto sottile, se ci sta) o altri accessori che ritieni, pur rispettando quella differenza.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rettifico.

Ha ragione bardix se stai parlando di questo correttore:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ction.html

io parlo di questo che non è GSO ma marcato TS e che posseggo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... m-f-4.html

Non so perché pensavo fosse GSO! Pazienza!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi è necessaria una prolunga.

sentirò dove acquisto il correttore e tutto il resto in modo da non fare 2 spedizioni.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010