1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che mi dite di questo???

http://www.skypoint.it/ecommerce/prodot ... mc200l/262


Mi sta frullando la pazza idea di vendere il mio C11XLT e di prendermi questo tubetto...assieme ad un rifrattore come si deve per le macchie solari...

Siccome dalle mie parti il C11 è praticamente inutilizzabile, causa costante cattivo seeing, forse uno strumento più piccolo farebbe decisamente meglio al caso mio...


Che mi dite di questo Vixen? come se la cava sul planetario?


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho venduto il mio C11xlt per passare ad un sistema RC, ma allo stesso tempo ho abbandonato il planetario, in quanto vorrei dedicarmi solo alla foto deep. Non ti consiglio di venderlo, sul planetario ha davvero pochi rivali.....non fare pazzie appunto.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe di sicuro ci penserò bene...magari gli affiancherò un Mak150 per fare riprese veloci anche quando non ho tempo per portarmi dietro, montare e scaricare il C11...

Così almeno con un'apertura più piccola, potrei ottenere qualche risultato e mitigare il cattivo seeing, nelle serate in cui non vale la pena utilizzare il bimbone di casa...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,potresti pensare ad un bel Mak 180mm,dicono che sul planetario è un killer,io conosco il 150 e si difende benissimo.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danz...pur apprezzando i prodotti Vixen in genere, questa non mi sembra la scelta migliore.
Il VMC così come il Visac hanno tutti i vantaggi del tubo aperto, con specchio fisso, ma hanno un'ostruzione paurosa. Il VMC è una buona alternativa al classico SC da 8", ma come l'SC và bene per tutto ma non eccelle in niente.
Per il planetario ti consiglierei di rivolgerti ad un cassegrain puro come anche i Mewlon che all'occorrenza potresti pensare di ridurre con un apposito riduttore di focale se vorrai cimentarti nella ripresa di oggetti piccoli del prof.cielo.
Anche i Mak-Cassegrain possono essere una valida scelta, ma non sono molto ferrato sugli strumenti per planetario.
Al limite proverei a migliorare il C11 con l'aggiunta di ventole per il veloce acclimatamento che magari aiuterebbe a migliorare l'uso del tubo.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea, non credo che sia una buona soluzione quella di vendere il C 11.
Ho avuto il Mak SKW DA 180 mm, ottimo strumento, ma sul planetario il C 11 è superiore tre volte.
Porta pazienza, prima o poi cambierà questo tempo, ormai è un anno che non si vede più nulla,
vedrai che anche dalle tue parti il cielo migliorerà.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq ho deciso che affianchero' al mio C11xlt un bel Mak 180...

Spero possa rivelarsi una scelta azzeccata!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fai bene a tenerlo, io mi pento di averlo venduto
magari non lo avrei sfruttato a pieno ma qualche serata avrebbe fatto la sua sporca figura :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, anche io sono a secco col c11 da marzo 2012. Semplicemente le nostre zone hanno costante seeing scadente, punto.
Ora il discorso è molto semplice: se nel c11 hai seeing scadente=immagine brutta, perchè pensi che in telescopio di diametro inferiore l'immagine possa migliorare?
Quando riprendo il sole con astrosolar e fsq 85 a soli 450 mm di focale tutto ok (più o meno). Quando passo alla barlow 2x a 900 di focale butto le immagini. Idem col c11 a 2.800 di focale.
Se il seeing fa schifo, fa schifo a 1 metro come a 3 o 5 o 6.
Quindi un tubo da 18-20 cm per alta risoluzione lo ritengo inutile se hai già il c11. Anche perchè cnsidera che il maggior diametro ti da la possibilità di diminuire i tempi di esposizione e aumentare gli fps.
A dirla tutta ritengo inutile avere un c11 nella nostra situazione di seeing per cui...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si,il C11 o simili quando il seeing e favorevole danno immagini molto belle.
Il problema però appunto e questo benedetto seeing,che e ormai da troppo
tempo che ci devasta la pazienza!! Concordo con la decisione di acquistare il
Mak 180,molto meno sensibile hai capricci del clima,con una configurazione ottica
che regala soddisfazioni sul planetario.

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010