1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scorrevo, settimana scorsa, il sito dei tedeschi per vedere se ci fosse qualche novità. Tra gli accessori per telescopi scopro che nei cercatori, Celestron ha prodotto un nuovo modello, di tipo angolare ad immagine raddrizzata.
Da un po di tempo cercavo un cercatore di questo tipo, che fosse anche illuminato e in commercio trovavo solo quello della Orion o quello prodotto da TS.
Convinto che potesse rendermi la vita un po' più comoda l'ho ordinato avendo conferma della velocità dei teutonici nelle spedizioni.
Arrivato ieri e ne ho subito apprezzato la costruzione. L'ottica, un 50mm, è sempre quella che si trova anche sugli altri cercatori anche di altre marche ma questo cercatore ha qualche peculiarità. E' dotato di prisma che mi evita qualche torcicollo e contorcimento quando si scruta allo zenit, ha l'immagine raddrizzata e non solo... il prisma è libero di ruotare di 360 gradi e questo, quando è montato sugli SC è comodissimo, sopratutto quando si usano montature alla tedesca. Due vitine ne bloccano la rotazione una volta trovata la posizione comoda. Altra peculiarità è che l'oculare con il reticolo permette la rotazione dello stesso con conseguente allineamento agli assi della montatura. Il reticolo è doppio e illuminato, inoltre l'oculare permette la mesa a fuoco dello stesso reticolo in modo indipendente.
Addirittura l'oculare si può estrarre e volendo se ne può usare un altro a piacimento.
Credo che sia un accessorio ben fatto, l'unico neo il prezzo un pochino alto ma non ho termine di paragone con il mercato italiano perchè dai rivenditori italiani non l'ho visto in vendita.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... llung.html


Ultima modifica di Massimo59 il martedì 25 febbraio 2014, 9:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e mettici il link, no? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accontentato! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Thanks, sembra proprio ben fatto! Certo sossoldi :D
680g... confermi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te lo peso questo pomeriggio Andrea...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, grazie :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea, il tutto compreso la basetta da fissare al tele (per SC) pesa 750gr, senza la basetta di fissaggio ma con il supporto anelli pesa 635gr, penso che il solo cercatore pesi attorno ai 450/500 gr. non l'ho smontato per verificare ma ho pesato un altro supporto simile e dedotto la differenza.


Ultima modifica di Massimo59 il giovedì 27 febbraio 2014, 12:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, informazione interessante :wink:

(per confronto, il classico cercatore base 8x50 pesa 475g supporto incluso e basetta esclusa)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il sabato 1 marzo 2014, 10:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Massimo59 ha scritto:
Andrea, il tutto compreso la basetta da fissare al tele (per SC) pesa 750gr, senza la basetta di fissaggio ma con il supporto anelli pesa 635gr, penso che il solo cercatore pesi attorno ai 450/500 gr. non l'ho smontato per verificare ma ho pesato un'altro supporto simile e dedotto la differenza.

Scusa Massimo,
domanda scema, ma come fissi la basetta sul tele?
Grazie se mi rispondi.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore 9x50 Celestron
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
il cercatore è dotato di basetta per il fissaggio a telescopi S/C, con sgancio rapido (quello che vedi in foto).
Se lo si deve fissare ad altri tipi di telescopi bisogna acquistare a parte un altro tipo di supporto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010