1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hutech IDAS LPS-D1
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, ho acquistato questo filtro per utilizzarlo con una CCD OSC QHY8L, che ha una risposta spettrale più o meno paragonabile a quella di una DSLR alla quale sia stata effettuata una modifica consistente con la rimozione del filtro antialiasing con quello Baader, che permetta l'estensione della sensibilità al rosso.

Hutech ha messo in commercio questo filtro dichiarando "discontinued" il filtro LPS P2 (nella versione rounded da 48mm) che tanti consensi ha ricevuto, e la differenza tra i due Hutech è sostanzialmente una ridotta sensibilità dell'LPS D1 alla emissione in S-II (ioni di zolfo?), alla quale praticamente la QHY8L è sostanzialmente cieca, e quindi una ridotta sensibilità al rosso del fondo cielo. Hutech dichiara che questo filtro, che è quindi un po' più stretto del "vecchio" LPS-P2, consente un miglior bilanciamento colore, differentemente dall'LPS P2 che lasciava comunque un eccesso di residuo nel rosso, sostanzialmente inutile nelle riprese in "broadband". Ho trovato una comparativa effettuata con una DSLR modificata, ed in effetti l'immagine che restituisce il filtro LPS-D1 appare meno rossa e più equilibrata. Giusto?

http://digiborg.wordpress.com/2013/11/21/lps-d1-lps-p2/

Ogni intervento sarà apprezzato... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hutech IDAS LPS-D1
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Possiedo anch'io il filtro lps p2 e ne sono contento , ma l'immagine parla da sè! C'è differenza eccome , tuttavia il paragone come scritto nella descrizione andrà fatto da un cielo inquinato.

P.S. Che belle foto sul sito!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hutech IDAS LPS-D1
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eddyspaghetto ha scritto:
Possiedo anch'io il filtro lps p2 e ne sono contento , ma l'immagine parla da sè! C'è differenza eccome , tuttavia il paragone come scritto nella descrizione andrà fatto da un cielo inquinato.

P.S. Che belle foto sul sito!


Però io credo che ci sia differenza tra un soggetto terrestre ed uno di profondo cielo. Bisognerebbe provarli entrambi su una nebulosa ad emissione per vedere le differenze, che ritengo comunque di lieve entità. In banda stretta, le DSLR o le CCD OSC praticamente sono cieche, o poco sensibili. Credo che la differenza maggiore sia nella miglior facilità di bilanciamento del "background", almeno così ho letto in un thread su CN..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010