giulianb ha scritto:
Confronto sul terrestre con il 66 ed su bersagli vicini e giornata nuvolosa.
... Il 40 mm e-lux invece darebbe una bella immagine ma soffre fortemente di parallasse. Un buon 32 mm plossl potrebbe essere una buona soluzione.
Ciao,
con il 40mm non avevi per caso problemi dovuti alla visibilità dello specchio secondario?
Quando avevo il makkino, con il Plossl 32mm sul terrestre mi dava spesso fastidio la presenza dell'ombra del secondario, con focali più corte invece non ci facevo caso (da 25mm in giù).
Hai provato ad utilizzarlo come "microscopio da lontano" osservando ad alti ingrandimenti e breve distanza?
giulianb ha scritto:
Devo dire di essere stato fortunato con il seeing l'altro giorno, ieri ho osservato un po' ma il seeing era molto peggiore e le prestazioni dell'altra sera non sono state mai avvicinate.
Purtroppo al seeing non si comanda, e avrebbe messo alle corde qualsiasi telescopio!
Anche io sono un estimatore del Makkino, e mi ricordo che quando il seeing era buono e l'immagine si fermava, Giove arrivava a sembrare una foto in miniatura, Marte a volte è stato quasi commovente.