Cita:
ho trovato un post che parla (male) dei filtri H-alfa della Thousand Oaks: bene le protuberanze, pessimo sulla cromosfera!
poverino e perchè ne parlano male?!

Il TO è un filtro da 0.9A di banda passante è assolutamente normale che non mostri molti dettagli sul disco solare. Con tale banda è stato pensato solo per le protuberanze.
Per la question LUNT o PST io uso da parecchi anni un PST che sto per modificare e per usare in double stack. Per la questione fuoco ti posso dire che valeva qualche anno fa, oggi con le camere con dimensione da 31.8mm non c'è problema. Il fatto è che il fuoco è dentro il barilotto del blocking filter quindi quando inserivi una camera il cui sensore rimaneva fuori non eri in grado di arrivarci.
Oggi ci sono camere tipo la QHY5L-II, che sto usando, che infili con il sensore proprio nel barilotto e il fuoco lo raggiungi senza problema di sorta.
Ti allego un single shot tagliato da un video preso ieri con pst e qhy5 per farti capire che si può fare senza problemi e ci sono anche prospettive per ottimi risultati una volta elaborati.
Allegato:
Immagine.jpg [ 118 KiB | Osservato 1088 volte ]
Quello che non so e che devi discutere un pò con i possessori del lunt è la question sweet spot, per come sono costruiti questi etalon parte del disco rimane fuori banda e quindi privo di dettagli quando inquadrato intero. Il problema si nota specialmente quando provi a riprendere inquadrando l'intero disco invece che porzioni perchè alcune zone rimangono infatti prive di dettagli evidenti.
Nel PST te ne accorgi anche visualmente, nel lunt non saprei! Leggendo un pò in giro sembra che la cosa sia un pò migliorata con gli etalon pressure tuner, ma non ci ho mai guardato.
Il PST nativo ha una serie di problemini, primo la questione del pentaprisma all'interno, la luce per essere deviata deve passare all'interno di un pentaprisma, togliendo il fatto che già non mi piace fare passare la luce dentro qualcosa sembra che tale prisma possa introdurre aberrazioni, sto provando prima di modificare il telescopio a togliere tutto il blocco e sostituire con un diagonale normale con opportuno tiraggio per raggiungere il fuoco.
Per il discorso filtro di bloccaggio devo ammettere che il bf5 del pst è un pelo piccolino e ti impedisce di acquisire immagini a disco intero, in ogni caso visualmente hai poco respiro intorno al disco solare ma schifo non fa.