1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare Wide Angle
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ciao a tutti!
Faccio ricorso alla vostra esperienza per chiedere un consiglio sull'acquisto di un oculare Wide Angle da usare sul mio SC 8", che abbia un buon raporto prezzo/prestazioni.
Ora come ora sono attrezzato solo con l'oculare Plossl da 26 mm che danno di default, un Vixen LV da 12mm e un super cinese innominato da 9 mm ipercromatico. :)

Grazie in anticipo! :P

Giacomo

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarebbero i soliti Hyperion, magari quello da 21mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ok!Grande!
Sono della Baader vero?Mi dici solo il nome completo?Così me lo guardo su internet?

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Baader Hyperion Modular Eyepiece 21mm :P
Se vuoi sapere "qualcosa" di più sugli Hyperion basta mandare un msg appropriato sempre in questa sezione: sanno vita morte e miracoli degli Hyperion :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza dubbio hanno un rapporto qualità-prezzo ottimo, te lo dico io che ho 2 Hyperion, il 13 e il 21mm. IL prezzo di listino è di 129€, ma credimi, se ti sembrano tanti, li vale tutti :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggi qua:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

Io mi ci sto trovando benissimo. E' 80° di campo e sul C8 è davvero ben accoppiato! 30mm di focale che restituiscono al C8 un campo enorme...M42 interamente nel campo con dello spazio nero attorno...

E non costa più degli hyperion...

L'unica cosa è che se non hai barilotto e diagonale 2 pollici devi cambiarli...lui è 2 pollici.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Puoi sempre andare anche su un Widescan da 20mm ed 84° ...non è da 2" ....se è ancora in offerta lo trovi a 144 eur sul sito Unitron ( la corrige è sbagliata xè quando lo ordinai costava in promo 198 ed invece me lo "tirarono dietro" ribassato a 144...alla fiera di Forlì non se li filava nessuno stranamente ...sono buoni oculari,ben fatti e comodi ... una valida alternativa ai Nagler ed altri wide/super/ultra di fascia alta...

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono male neanche i william optics sui rapporti focale lunghi potresti prendere il 40mm 2 pollici/72 gradi per il tuo strumento costo 120 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 11:02 
Se avessi un 8" (...e lo ho...hehehe...) per un oculare a grande campo starei, come suggerito da Davidem e da widescan, sicuramente su un due pollici a largo campo da 70 gradi in su, ma non un 31,8...
Per la focale, dato che hai un f4, sarei in dubbio fra il 30-32 o 40.
....ma comunque se non erro l'LXD75 è uno Schmidt-Newton, non uno Schmidt-Cassegrain...

Se quindi ti riferisci all'uso su un C8 forse penserei addirittura ad un oculare da 50-55mm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un 40 mm e un F/4 avrei una pupilla di uscita enorme (10 mm) e inutile. Meglio fermarsi a un 25 mm in quel caso e solo su cieli veramente bui.
Con un F:10 va bene un 40 o un 50 mm ma tassativamente da 2" altrimenti da 31,8 devi fermarti ai 32 mm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010