1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono tutti sporchi di ditate, con cosa li pulisco?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io uso il liquido "eclipse" (è usato per pulire i sensori delle reflex) con i panni usa e getta "pec-pad".
Questi prodotti sono della SENSOR SWAB e li trovi nei negozi di materiale fotografico, oppure anche on line.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualche rimedio "casalingo"?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sono mai fidato... :roll:

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il liquido MAI direttamente sugli oculari, potrebbe entrare ta le lenti per capillarità. Ho provato a pulirli in ottomila modi, dall'acetone (ottimo ma bisogna usare quello purissimo e pericoloso perchè può schiogliere eventuali vernici, plastiche e gomme) alla microfibra. Alla fine il metodo migliore, PER ME, è quello si soffiare con la pompetta, spennellare delicatamente e andare di LensPens. E' l'unico modo che, dopo la pulizia, mi assicura la totale mancanza di luce diffusa tranne quella insita nello schema ottico.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Per gli oculari trovo anch'io la lens pen ottima. Costa poco, dura ed è comoda da usare anche in trasferta.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho usato pompetta e LEGGERISSIMI colpetti di cotton-fioc imbevuto di acetone!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dedo ha scritto:
Il liquido MAI direttamente sugli oculari, potrebbe entrare tra le lenti per capillarità.


In effetti la goccia di "eclipse" va messa nel panno e non direttamente sull'oculare, altrimenti può accadere come dici tu. Poi non bisogna esagerare con la quantità di liquido: una goccia basta e avanza. Nei sensori delle DSLR non più di due (sempre sul panno).

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima la lens pen. Casalingamente si può usare una miscela di acqua distillata/alcol da liquori 40/60 in volume, bagnando appena una pezzuolina in microfibra ed usando questa sulle lenti. Mai usare l'acetone che può far sciogliere le vernici dell'annerimento e fare un disastro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulire gli oculari
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2013, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
acetone non è un pò aggressivo? che succede ai trattamenti anti riflessi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010