morales ha scritto:
Ciao Ragazzi,
volevo chiedervi una cosa alquanto sciocca ma seccante, ho letto da qualche parte che invertendo la polarità delle batterie di Un ETX è saltata la montatura, la stessa cosa è successa all'amico Severino con la sua piccola montaturina celestron, ebbene l'altro ieri ne ho seccata una anch'io! provandola non rammentavo che l'alimentatore fosse impostato al contrario per altra apparecchiatura e puff, una puzza di bruciato schifosa.....
la mia domanda adesso è la seguente:
Sò di gente che alla stessa maniera ha cotto le LXD Meade, che voi sappiate le Celestron Nextar GT advanced ed ancor più le grandi CGE hanno un sistema di protezione o per un errore veniale tocca "buttare" tutto anche lì????
ve lo chiedo perchè sarei interessate alla CGE celestron, ma non vorrei rimpiangere la qualità Vixen, infatti alla Vixen puoi invertire tutto, butarci su l'acqua etc etc ma se la polarità non è corretta solo 2 di picche, niente arrosto
grazie.
Chris
Tutto vero, se vuoi saperne di più:
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/ e vai sui post intorno al 12 dicembre.
Non so i tele più grossi, ma basterebbe un fusibile che... udite udite... c'è perfino nel carica batteria del cellulare. D'altronde fanno tante storie per gli impianti elettrici a norma e non ci sono regolamentazioni per evitare che un banale motorino, saltando rischi di provocare un incendio o di far male a qualcuno (tutto è possibile).
Commenti: se lo fanno apposta di non mettere un fusibile direi che sono parecchio in malafede; se non lo fanno apposta sarebbe meglio che si dedicassero a fabbricare pupazzetti invece che telescopi computerizzati.
In entrambi i casi c'è da pensarci su a comprare ancora roba da costoro; oppure ci si deve rassegnare a metterci le mani per rimediare alle loro dabbenaggini.
In ogni caso, dovesse capitare per sbadataggine a me nei prossimi 4 anni (la garanzia è di 5 e ce l'ho da 1) mi faccio i motori nuovi in garanzia a spese della Meade; li sfido a provare che è stato per un errore di polarità e non per un corto nella scheda. A costo di far causa davanti al Giudice di Pace. Fortunatamente l'avvocato ce l'ho in casa, inoltre la causa si radicherebbe nella sede dove è stato venduto il tele quindi a loro conviene molto poco insistere. Peccato solo che il primo ad andarci di mezzo sarebbe il negoziante, visto che è lui a garantire il consumatore. Poi, però, a cascata è sempre la ditta a rispondere di vizi alla costruzione.
Ciao
Maurizio