1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione per eq5
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2014, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 ottobre 2009, 12:11
Messaggi: 18
Ciao a tutti, possiedo un mak 150 skywatcher su montatura eq5, vorrei motorizzala per fare riprese con webcam, ho trovato tra l'usato un synscan per eq3.2, il signore che la vende dice che va bene anche per una eq5, perché le due montature sono quasi uguali! secondo voi è possibile?
Ce la fa a muovere una eq5?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per eq5
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il synscan per eq3.2 non credo proprio vada bene anche per eq5. Ha attacchi diversi sulla montatura e diversi ingranaggi (diversi rapporti). Avendo avuto entrambi i sistemi ho toccato con mano le differenze.
Almeno questo è quello che mi è parso quando li ho posseduti e non vorrei sbagliarmi.
Se poi cambiamdo gli ingranaggi e facendosi costruire degli attacchi appositi per la eq5 si possa adattare come elettronica questo non lo so; di certo la spesa non sarebbe conveniente credo.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per eq5
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per eq5
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che si vede in questa pagina: http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... tml/page/2 i kit Synscan per la EQ3.2 e quello per la EQ5 sono diversi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010